Capitano Cignarella
Capitano Cignarella
Storia

Il capitano Cignarella va in quiescenza

Quarant’anni di servizio effettivo nell’Arma dei Carabinieri

Quarant'anni di servizio effettivo nell'Arma dei Carabinieri dal 2020, il Capitano Giuseppe Cignarella, Comandante del Nucleo Informativo del Comando Provinciale Carabinieri BAT, va in pensione. Giuseppe Cignarella, classe 1964, originario di Sant'Andrea di Conza, provincia di Avellino, marito e padre, è entrato a far parte dell'Arma dei Carabinieri a soli 20 anni frequentando la Scuola Sottoufficiali dei Carabinieri.
Dopo un'esperienza in territoriale presso la Compagnia Carabinieri di Larino prima al Nucleo Radiomobile e poi come addetto presso la Stazione Carabinieri, è stato distaccato a Caserta per il contrasto della criminalità organizzata ed ha partecipato a Lecce al maxi processo contro la Sacra Corona Unita.
Dal gennaio 1995 al 2014 è stato imbarcato sulla motovedetta 807 "PEZZUTO", così chiamata in memoria di un carabiniere caduto durante una rapina a Pontecagnano Faiano. Dal 2014 al 2020 l'Ufficiale dell'Arma ha intrapreso un nuovo percorso, cimentandosi con il mondo delle informazioni, prima presso il Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Bari e poi come Comandante del Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Trani.
Non sono mancati i riconoscimenti durante l'arco della lunga carriera: un elogio scritto conseguito nel 2021 e una Croce d'Oro con stelletta per anzianità di servizio militare.
"In silenzio sono arrivato e in silenzio me ne vado", con questa frase carica di significato il Capitano Giuseppe Cignarella descrive la sua lunga carriera, dove si è saputo distinguere brillantemente diventando un punto di riferimento nell'attività informativa, settore di elevato prestigio dell'Arma. "Grazie Capitano!"
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
In memoria  del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa In memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa L’opera dell’artista Antonella Palmitessa realizzata per il Comando Provinciale BAT dei Carabinieri
Truffatore arrestato dai Carabinieri Truffatore arrestato dai Carabinieri A Barletta, sono riusciti a cogliere sul fatto un uomo che fingendosi dipendente postale aveva truffato poco prima una signora anziana
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più Sempre più donne scelgono di indossare l’uniforme dell’Arma
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani,
Carabinieri BAT: contrasto all’immigrazione clandestina Carabinieri BAT: contrasto all’immigrazione clandestina Predisposto un servizio coordinato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.