Capitano Cignarella
Capitano Cignarella
Storia

Il capitano Cignarella va in quiescenza

Quarant’anni di servizio effettivo nell’Arma dei Carabinieri

Quarant'anni di servizio effettivo nell'Arma dei Carabinieri dal 2020, il Capitano Giuseppe Cignarella, Comandante del Nucleo Informativo del Comando Provinciale Carabinieri BAT, va in pensione. Giuseppe Cignarella, classe 1964, originario di Sant'Andrea di Conza, provincia di Avellino, marito e padre, è entrato a far parte dell'Arma dei Carabinieri a soli 20 anni frequentando la Scuola Sottoufficiali dei Carabinieri.
Dopo un'esperienza in territoriale presso la Compagnia Carabinieri di Larino prima al Nucleo Radiomobile e poi come addetto presso la Stazione Carabinieri, è stato distaccato a Caserta per il contrasto della criminalità organizzata ed ha partecipato a Lecce al maxi processo contro la Sacra Corona Unita.
Dal gennaio 1995 al 2014 è stato imbarcato sulla motovedetta 807 "PEZZUTO", così chiamata in memoria di un carabiniere caduto durante una rapina a Pontecagnano Faiano. Dal 2014 al 2020 l'Ufficiale dell'Arma ha intrapreso un nuovo percorso, cimentandosi con il mondo delle informazioni, prima presso il Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Bari e poi come Comandante del Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Trani.
Non sono mancati i riconoscimenti durante l'arco della lunga carriera: un elogio scritto conseguito nel 2021 e una Croce d'Oro con stelletta per anzianità di servizio militare.
"In silenzio sono arrivato e in silenzio me ne vado", con questa frase carica di significato il Capitano Giuseppe Cignarella descrive la sua lunga carriera, dove si è saputo distinguere brillantemente diventando un punto di riferimento nell'attività informativa, settore di elevato prestigio dell'Arma. "Grazie Capitano!"
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.