Pro Loco Canosa Puglia Tipica
Pro Loco Canosa Puglia Tipica
Eventi e cultura

La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica"

La dichiarazione del presidente Pro Loco Unpli Canosa, Elia Marro

Larga partecipazione di pubblico alla XIII Edizione di "Puglia Tipica" svoltasi nel primo week di settembre a San Severo(FG), organizzata dalla Pro Loco Unpli Puglia APS e Pro Loco UNPLI, sotto il patrocinio della Regione Puglia e della Città di San Severo. In un contesto pregno di storia e cultura, alla presenza delle autorità tra le quali il direttore del dipartimento turismo della Regione Puglia, Aldo Patruno e il presidente delle Pro Loco Unpli pugliesi Rocco Lauciello, sono state rappresentate le 14 delegazioni delle Pro Loco regionali, con altrettanti stand dedicati alle eccellenze del territorio, dove è stato anche possibile assaporare i piatti tipici e le prelibatezze locali "un patrimonio culinario vasto e variegato dal Gargano al Salento", ascoltando musica tradizionale, oltre a workshop a tema proposti con ampio spazio dedicato all'artigianato caratteristico basato sulla produzione manuale e sull'uso di strumenti arcaici. Di notevole interesse il convegno dal titolo "Un viaggio autentico nel cuore delle tradizioni pugliesi" tenutosi lo scorso sabato 6 settembre che ha dato il via a "Puglia Tipica".

"Calorosa accoglienza ed ospitalità è stata riservata alla Pro Loco UNPLI di Canosa di Puglia nel corso della XIII Edizione di Puglia Tipica che ha rappresentato per la nostra associazione e per tutto il nostro territorio, un apprezzato riconoscimento del lavoro svolto negli anni e negli ultimi mesi, attraverso progetti ed attività tese alla promozione e valorizzazione delle eccellenze, dei sapori, dei saperi e delle bellezze della nostra città dalla storia ultramillenaria." Ha tra l'altro dichiarato il presidente Elia Marro a margine dell'evento regionale dove la Pro Loco UNPLI di Canosa di Puglia ha presentato: il pane a prosciutto, le sfogliatelle e l'olio extravergine cultivar coratina, tre Prodotti Agroalimentari Tradizionali(PAT) inclusi di recente nell'apposito elenco nazionale, un importante patrimonio culturale e gastronomico italiano a testimonianza degli antichi saperi e delle conoscenze tramandate nel tempo. Lo stand è stato visitato anche dal presidente UNPLI Puglia, Rocco Lauciello; dal vicepresidente UNPLI Puglia e Presidente dell'UNPLI PUGLIA Delegazione MONTI DAUNI, Gerardo Lionetti ; dal presidente della Pro Loco SAN SEVERO e referente Delegazione Tavoliere UNPLI, Raffaele Florio. Un altro step in questa estate che volge a termine per la Pro Loco Unpli Canosa, presieduta da Elia Marro, che ha al suo attivo l'organizzazione di "Strascinando" e "Tipicamente Canosa", eventi patrocinati dall'Amministrazione Comunale per promuovere e valorizzare i Prodotti Agroalimentari Tradizionali nei luoghi tipici e caratteristici della città che esaltano l'identità e le sue peculiarità.
Riproduzione©riservata
Puglia Tipica San SeveroPuglia Tipica 2025 San SeveroPuglia Tipica 2025 San SeveroPuglia Tipica 2025 San Severo
  • Pro Loco Unpli Puglia
  • Pro Loco Canosa
  • San Severo
  • Puglia Tipica
Altri contenuti a tema
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Le pastaie all'8 ^ Edizione di "Tipicamente - Tradizioni e Sapori nel Borgo Antico"
Canosa di Puglia, Città del Grano Arso Canosa di Puglia, Città del Grano Arso E' il sogno-richiesta di avere una cartellonistica stradale dedicata al simbolo della civiltà contadina e della gastronomia rurale locale
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Più risorse e nuovo criterio di ripartizione per le Pro Loco pugliesi Più risorse e nuovo criterio di ripartizione per le Pro Loco pugliesi Presìdi culturali e sociali, protagoniste nella valorizzazione dei territori
Canosa: La Chiesa di Santa Caterina  tra i "Tesori Nascosti di Puglia" Canosa: La Chiesa di Santa Caterina tra i "Tesori Nascosti di Puglia" Un'altra opportunità per la rinascita culturale della Città
La Torre dell’Orologio tra i "Tesori Nascosti di Puglia” La Torre dell’Orologio tra i "Tesori Nascosti di Puglia” A Canosa l’iniziativa della Pro Loco UNPLI Puglia
Canosa: Pro Loco Unpli e  Confcommercio insieme per attività in ambito turistico-promozionali   Canosa: Pro Loco Unpli e Confcommercio insieme per attività in ambito turistico-promozionali   Hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare collaborazioni congiunte
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.