Carabinieri Bandiere mezz'asta
Carabinieri Bandiere mezz'asta
Storia

I Carabinieri ricordano la memoria della tragedia degli  italiani e di tutte le vittime delle foibe

Bandiere d'Italia e di Europa a mezz'asta nella sede del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani

Il giorno del ricordo è una solennità nazionale istituita nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo istriano negli anni 1943-1945. Tra le numerose vittime vi sono anche centinaia di carabinieri brutalmente massacrati, torturati o uccisi con dei proiettili, pagando con la loro vita, la scelta di restare a difendere la popolazione. Nel 2009, venne conferita alla bandiera dell'Arma dei Carabinieri la medaglia d'oro al merito civile che ricorda il sacrificio di quei militari che si opposero ai partigiani di Tito pagando con la loro vita. Per l'intera giornata, nella sede del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani dell'Arma dei Carabinieri, le bandiere d'Italia e di Europa sono state a mezz'asta per ricordare tutte le vittime innocenti. Secondo alcune fonti storiche, le perdite accertate fra i Carabinieri sono 300 circa tra infoibati, scomparsi e uccisi. Nel 2018, è stato inaugurato un cippo marmoreo in memoria di tutti i Carabinieri infoibati, scomparsi e soppressi tra il 1943-1947 al Monumento Nazionale Foiba di Basovizza in provincia di Trieste.
  • carabinieri
  • Giorno del Ricordo
Altri contenuti a tema
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Per tentato omicidio, detenzione e porto in luogo pubblico di armi clandestine ed esplosivi,
Nel ricordo del Brigadiere Antonio Cezza Nel ricordo del Brigadiere Antonio Cezza Il suo sacrificio rappresenta un esempio indelebile di eroismo e di attaccamento ai valori fondanti dell’Arma dei Carabinieri
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.