Giuseppe Tupputi
Giuseppe Tupputi
Amministrazioni ed Enti

Guerra ai cattivi odori nelle nostre città

L'intervento di Giuseppe Tupputi di “Con-E”

Rendere l'aria delle nostre città sempre più respirabile e salubre con lo stop anche ai cattivi odori: è questo l'obiettivo dell'iniziativa del gruppo consiliare "Con-E" che ha presentato una mozione sul tema a firma del capogruppo Giuseppe Tupputi e dei consiglieri Pierluigi Lopalco e Alessandro Leoci. "Sono numerosissime le segnalazioni che ci arrivano dai territori pugliesi – conferma il presidente del gruppo in consiglio regionale, Giuseppe Tupputicon i cittadini stanchi dei cattivi odori che ammorbano l'aria. L'inquinamento olfattivo è un argomento a noi molto caro tanto che nel luglio 2018 il Consiglio regionale ha approvato una legge (la n. 32) sulle emissioni odorigene "volta ad evitare, prevenire e ridurre l'impatto olfattivo derivante dalle attività antropiche". Spesso, purtroppo – continua Tupputi – quelle norme vengono disattese ed allora bisogna alzare il livello di guardia".

La mozione di Con-E impegna la giunta regionale "a valutare la possibilità di incentivare la firma di protocolli di intesa tra Regione, Arpa e Comune per l'installazione di centraline di rilevamento di emissioni odorigene" ed il periodico monitoraggio dei dati. "Ci sono già stati esempi di questo tipo – conclude il capogruppo Giuseppe Tupputied è per questo che chiediamo alla giunta di incentivare la firma dei protocolli d'intesa. Vogliamo tutelare la salute dei cittadini a causa del sempre più frequente impatto olfattivo".
  • Regione Puglia
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.