Giuseppe Tupputi
Giuseppe Tupputi
Amministrazioni ed Enti

Guerra ai cattivi odori nelle nostre città

L'intervento di Giuseppe Tupputi di “Con-E”

Rendere l'aria delle nostre città sempre più respirabile e salubre con lo stop anche ai cattivi odori: è questo l'obiettivo dell'iniziativa del gruppo consiliare "Con-E" che ha presentato una mozione sul tema a firma del capogruppo Giuseppe Tupputi e dei consiglieri Pierluigi Lopalco e Alessandro Leoci. "Sono numerosissime le segnalazioni che ci arrivano dai territori pugliesi – conferma il presidente del gruppo in consiglio regionale, Giuseppe Tupputicon i cittadini stanchi dei cattivi odori che ammorbano l'aria. L'inquinamento olfattivo è un argomento a noi molto caro tanto che nel luglio 2018 il Consiglio regionale ha approvato una legge (la n. 32) sulle emissioni odorigene "volta ad evitare, prevenire e ridurre l'impatto olfattivo derivante dalle attività antropiche". Spesso, purtroppo – continua Tupputi – quelle norme vengono disattese ed allora bisogna alzare il livello di guardia".

La mozione di Con-E impegna la giunta regionale "a valutare la possibilità di incentivare la firma di protocolli di intesa tra Regione, Arpa e Comune per l'installazione di centraline di rilevamento di emissioni odorigene" ed il periodico monitoraggio dei dati. "Ci sono già stati esempi di questo tipo – conclude il capogruppo Giuseppe Tupputied è per questo che chiediamo alla giunta di incentivare la firma dei protocolli d'intesa. Vogliamo tutelare la salute dei cittadini a causa del sempre più frequente impatto olfattivo".
  • Regione Puglia
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.