Giuseppe Tupputi
Giuseppe Tupputi
Amministrazioni ed Enti

Guerra ai cattivi odori nelle nostre città

L'intervento di Giuseppe Tupputi di “Con-E”

Rendere l'aria delle nostre città sempre più respirabile e salubre con lo stop anche ai cattivi odori: è questo l'obiettivo dell'iniziativa del gruppo consiliare "Con-E" che ha presentato una mozione sul tema a firma del capogruppo Giuseppe Tupputi e dei consiglieri Pierluigi Lopalco e Alessandro Leoci. "Sono numerosissime le segnalazioni che ci arrivano dai territori pugliesi – conferma il presidente del gruppo in consiglio regionale, Giuseppe Tupputicon i cittadini stanchi dei cattivi odori che ammorbano l'aria. L'inquinamento olfattivo è un argomento a noi molto caro tanto che nel luglio 2018 il Consiglio regionale ha approvato una legge (la n. 32) sulle emissioni odorigene "volta ad evitare, prevenire e ridurre l'impatto olfattivo derivante dalle attività antropiche". Spesso, purtroppo – continua Tupputi – quelle norme vengono disattese ed allora bisogna alzare il livello di guardia".

La mozione di Con-E impegna la giunta regionale "a valutare la possibilità di incentivare la firma di protocolli di intesa tra Regione, Arpa e Comune per l'installazione di centraline di rilevamento di emissioni odorigene" ed il periodico monitoraggio dei dati. "Ci sono già stati esempi di questo tipo – conclude il capogruppo Giuseppe Tupputied è per questo che chiediamo alla giunta di incentivare la firma dei protocolli d'intesa. Vogliamo tutelare la salute dei cittadini a causa del sempre più frequente impatto olfattivo".
  • Regione Puglia
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Avviata dalla Regione Puglia la conferenza di servizio
Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti La Regione Puglia investe 600 mila euro
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 2 agosto Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.