
Eventi e cultura
Grande successo a Venezia per Ombre nella Fede, girato a Canosa di Puglia
Diretto dal regista barlettano Giuseppe Arcieri e prodotto da Michele Piazzolla
Italia - domenica 7 settembre 2025
13.07
Applausi e consensi entusiastici per il cortometraggio "Ombre nella Fede", diretto dal regista barlettano Giuseppe Arcieri e prodotto da Michele Piazzolla, andato in scena alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. La proiezione si è tenuta nello Spazio Incontri del Venice Production Bridge, durante il 31° Forum Paolo Micalizzi – "Il cinema è Fedic", condotto dal giornalista Carlo Griseri. Il cortometraggio è stato interamente girato a Canosa di Puglia, in location suggestive come le Cave Leone di Sabino Leone, "concesse generosamente dalla famiglia Leone, autentico patrimonio del territorio". Tra i protagonisti spicca l'attore canosino Donato Colucci, affiancato da Maria Schino, Gianni Fimiani e Rossella Gadaleta. Oltre al regista, sono intervenuti il produttore Michele Piazzolla e il compositore romano Federico Briccarello, autore delle musiche originali. La partecipazione a Venezia rappresenta per Arcieri e Piazzolla un traguardo di prestigio internazionale e, al tempo stesso," un motivo di orgoglio per la Puglia e per Canosa di Puglia, che grazie al cinema hanno portato la propria identità nel festival più antico e prestigioso al mondo." Il film "Ombre nella Fede" è un dramma intenso e surreale, ispirato alla storia vera di Mons. Angelo Raffaele Dimiccoli. Il cortometraggio racconta il tormentato percorso spirituale di Don Sabino, interpretato dal canosino Donato Colucci, sacerdote diviso tra visioni inquietanti e repressione istituzionale, in un delicato equilibrio tra luce e ombra. Un racconto che intreccia fede, sofferenza e mistero, offrendo uno sguardo profondo sulla lotta interiore contro il male, dentro e fuori di sé. "Un ringraziamento speciale" - scrive in una nota il cast di "Ombre nella Fede" - è stato rivolto al presidente Lorenzo Caravello e a tutto il direttivo FEDIC per il sostegno e l'opportunità offerta per la partecipazione .