Giornata della Memoria
Giornata della Memoria
Eventi e cultura

Giorno della Memoria, in Prefettura la consegna delle Medaglie d’Onore

Sarà inaugurata la mostra “Luce dalla Cenere”

Nell'ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, in Prefettura a Barletta, alle ore 10.30 di venerdì 27 gennaio, si terrà l'evento commemorativo nel corso del quale saranno consegnate dieci medaglie d'onore conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria di altrettanti cittadini di questo territorio. La cerimonia sarà allietata da alcuni brani musicali a cura del Liceo Classico, delle Scienze Umane e Musicale "Alfredo Casardi" di Barletta, cui seguirà l'inaugurazione della Mostra "Luce dalla Cenere", promossa dalla Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria e dal Comune di Barletta, un'esposizione di opere d'arte (dipinti e incisioni) facenti parte della collezione donata dal poeta, scrittore e storico genovese Roberto Malini alla Fondazione di Barletta, con opere realizzate da artisti ebrei scomparsi nella Shoah o sopravvissuti ai Campi di sterminio. La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile nelle giornate di venerdì 27 gennaio 2023 (dalle ore 16.30 alle ore 19.30), sabato 28 e domenica 29 (dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30).
  • Barletta
  • Prefettura BAT
  • GIORNATA DELLA MEMORIA
Altri contenuti a tema
Inaugurata a Barletta  la mostra ‘Frammenti del passato: il tesoro di Canosa’  Inaugurata a Barletta la mostra ‘Frammenti del passato: il tesoro di Canosa’  Per celebrare i trenta anni di attività della Fondazione Archeologica Canosina
Donato Iacobone, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Donato Iacobone, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana A Barletta la cerimonia di consegna dell'onorificenza
A Barletta la mostra “Frammenti del passato: il tesoro di Canosa” A Barletta la mostra “Frammenti del passato: il tesoro di Canosa” Nell'ambito della cerimonia per la Festa della Repubblica in Prefettura
L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia In Prefettura, la presentazione del libro di Stefano De Carolis
Presentato in Prefettura il Piano di Difesa Civile Presentato in Prefettura il Piano di Difesa Civile Il Prefetto Rossana Riflesso :"Una pianificazione fondamentale per la tutela, il soccorso e la protezione della popolazione in caso di eventi intenzionali, atti di terrorismo ed esposizione a sostanze NBCR"
Presentazione del piano  di difesa civile Presentazione del piano di difesa civile Si terrà in Prefettura presso la Sala Riunioni del Palazzo del Governo
Gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, detenuta nave nel porto di Barletta Gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, detenuta nave nel porto di Barletta Intervento delle Capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia
Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti Presenzierà al vernissage a Barletta di domenica 7 maggio
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.