GAL Malcangio-Masciulli
GAL Malcangio-Masciulli
Amministrazioni ed Enti

GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista

Ieri l’incontro per definire la nuova SSL 2023-2027

Il GAL Murgia Più, Gruppo di Azione Locale, è una società consortile che si occupa di sviluppo rurale. Canosa di Puglia è uno dei sei Comuni ad esso aderenti ed è per questo che nella serata di ieri, presso l'Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia, si è tenuto un incontro che segue quelli di Minervino Murge, Gravina in Puglia, Poggiorsini e Ruvo di Puglia, al quale hanno preso parte associazioni di categoria, imprenditori e cittadini. Ad introdurre in merito all'argomento dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Canosa, Vito Malcangio e della consigliera comunale Lucia Masciulli, è stato il direttore del GAL Murgia Più Francesco Popolizio che durante il momento di confronto ha evidenziato come l'obiettivo ultimo sia raccogliere istanze ed idee progettuali attorno ai quali sviluppare la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027, il cui termine di consegna in Regione è il 16 ottobre. L'Amministrazione Comunale, fortemente convinta dell'importanza di questo strumento, ha inteso, diversamente dal passato, entrare nuovamente a far parte del Consiglio di Amministrazione attraverso l'elezione della consigliera comunale Lucia Masciulli al fine di compiere un primo passo in un'ottica di rilancio dell'agricoltura locale e delle piccole imprese del territorio.

«Lo sviluppo del settore agricolo – spiega la consigliera Masciulli - è direttamente connesso allo sviluppo di tanti settori economici. L'agricoltura infatti è anche turismo rurale, archeologia, enoturismo, commercio: proprio per questo è importante l'azione dei Gal nel nostro territorio. Occorre pensare ad un'agricoltura che pur mantenendo la tradizione guardi oltre e si diversifichi». Una volta presentate le varie proposte, verranno selezionate le strategie meritevoli che riceveranno una dotazione finanziaria di circa € 5,5 milioni, queste risorse attraverso bandi per le varie misure saranno distribuite alle aziende del territorio nella speranza che partecipino numerose. La redazione delle schede di finanziamento ed i bandi che ne deriveranno saranno resi pubblici ed oggetto di incontri tematici per un'opportunità che la città di Canosa di Puglia non può farsi scappare. Prossimo ed ultimo incontro è in calendario lunedì 25 settembre presso l'Aula Consiliare del Comune di Spinazzola, nell'ambito del GAL Murgia Più.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.