Polizia Filatelia
Polizia Filatelia
Eventi e cultura

Francobollo e moneta per i 170 anni di storia della Polizia

Una Polizia fortemente radicata nel tempo presente e proiettata verso il futuro

Nell'ambito delle celebrazioni per il 170° anniversario della Polizia si è svolta a Roma la cerimonia dell'annullo del francobollo speciale dedicato alla storica ricorrenza. All'evento erano presenti per la Polizia di Stato il dirigente superiore Domenico Cerbone e per Poste Italiane Roberta Sarrantonio coordinatrice commerciale MA Centro Sud di Filatelia e Luciana Vitullo responsabile MA Centro di Filatelia.
Sul francobollo sono ritratti due poliziotti, una donna e un uomo, in uniforme ordinaria davanti a una Volante. Una immagine nata dalla voglia di parlare di una polizia fortemente radicata nel tempo presente e proiettata verso il futuro fatta da "colleghe e colleghi" che ogni giorno, anche in mezzo a tante difficoltà, mettono in campo la loro professionalità e soprattutto la loro umanità per garantire i valori della legalità e della sicurezza.
La piccola "opera d'arte" vuole rappresentare simbolicamente tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato che operano ogni giorno al servizio delle comunità. Alle loro spalle è raffigurata la Giulietta Alfa Romeo, l'auto per i servizi di Volante più presente sul territorio del nostro Paese. Nell'immagine è poi presente il riferimento al Tricolore che racchiude i valori più alti a cui si ispira l'agire dei servitori dello Stato.
Con l'annullo, il francobollo della Polizia diventa acquistabile e, in un mondo caratterizzato ormai da mail e non più da cartoline, diviene un pezzo originale da collezionare.
Si può avere, accompagnato dai prodotti filatelici correlati come la cartella filatelica, realizzata per l'occasione, in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15 euro. Per chi desidera acquistarli si può rivolgere ai punti filatelici del territorio: uffici postali con sportello filatelico (circa 500) e i 10 Spazi Filatelia (Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma (2), Torino, Trieste e Verona). Per informazioni si può consultare la pagina dedicata alla filatelia di Poste italiane.
Sempre per suggellare l'importanza del 170° anniversario da oggi entrano in circolazione anche le monete da due euro dedicate alla Polizia di Stato, che presto potrà capitarvi di usare per i vostri acquisti. La moneta, presentata ufficialmente a gennaio, oltre al valore legale porta stampata con sé il valore del nostro impegno a tutela dei cittadini. Sul sito del Poligrafico e Zecca dello Stato è ancora possibile acquistare le versioni da collezione.
  • Roma
  • Polizia
  • Filatelia
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Lanciato nel corso del convegno “Il futuro della radioterapia: formazione, ricerca e innovazione”
In centinaia del Milan Club di Canosa di Puglia a Roma   In centinaia del Milan Club di Canosa di Puglia a Roma   Per sostenere i rossoneri contro il Bologna nella finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.