Festa del cuoco
Festa del cuoco
Bandi e Concorsi

Formazione continua per Cuochi Stagionali Regione Puglia

Aperte le iscrizioni al progetto per migliorare le competenze professionali

C'è tempo fino al 2 dicembre per iscriversi, mediante apposito link (clicca qui), alla prima edizione del progetto di "Formazione continua per Cuochi Stagionali Regione Puglia." Questo programma è stato ideato per migliorare le competenze professionali dei cuochi stagionali pugliesi in stato di disoccupazione. Offrendo una formazione mirata e continua, l'iniziativa punta non solo a fornire le abilità tecniche indispensabili per affrontare le sfide quotidiane del settore, ma anche a sviluppare una mentalità creativa e adattabile, in grado di trasformare ogni ostacolo in un'opportunità di apprendimento e di crescita professionale. Il progetto, promosso dal Gruppo FORTIS in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi e l'Unione Regionale Cuochi Puglia, rappresenta una co-progettazione concreta che va nella direzione della professionalità e della costante formazione professionale. Gli incontri sono strutturati per unire teoria e pratica, sotto la guida di chef di rilievo nazionale, offrendo ai partecipanti un'immersione completa nell'alta cucina. Gli allievi avranno la possibilità di partecipare a dimostrazioni tecniche avanzate e di apprendere i segreti del mestiere da veri maestri della cucina italiana. La direzione tecnica del corso è stata affidata allo chef Lorenzo Alessio, apprezzato per le sue capacità professionali e creative.
Il programma affronta diversi aspetti dell'arte culinaria, dallo sviluppo delle tecniche di cottura moderne e tradizionali alla preparazione di fondi e salse raffinate, fino all'approfondimento delle migliori pratiche nella lavorazione di carni, pesce, molluschi e crostacei. Anche l'aspetto storico-culturale dell'alimentazione verrà trattato, accompagnando i partecipanti in un viaggio attraverso le tradizioni gastronomiche italiane. Non mancheranno, inoltre, moduli di motivazione e gestione dello stress, pensati per migliorare le relazioni in cucina e ottimizzare la performance lavorativa. Gli incontri, che richiedono la partecipazione di un numero minimo prestabilito, potranno essere distribuiti all'interno del territorio della Regione Puglia, in base alla provenienza dei partecipanti. Al termine del corso, un esame pratico permetterà di dimostrare le competenze acquisite, favorendo così una valutazione diretta dei progressi fatti e l'ottenimento della tessera e della giacca ufficiale della Federazione Italiana Cuochi. Con questo progetto, i cuochi pugliesi hanno la possibilità di crescere professionalmente, ampliando il proprio bagaglio di conoscenze e potenziando il proprio ruolo in un settore affascinante e sempre in continua evoluzione.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.