On. Mariangela Matera
On. Mariangela Matera
Politica

Finanziamento revocato per il nuovo ospedale di Andria

La dichiarazione del deputato di Fratelli d’Italia, Mariangela Matera

"Da andriese è dal 2010 che sento proclami e annunci sulla costruzione del nuovo ospedale di Andria, poi nell'estate del 2021 la presentazione del mega progetto a Castel del Monte: a disposizione c'erano già i 138 milioni di euro frutto di un accordo di programma siglato dalla Regione Puglia con l'allora Governo nel novembre del 2020. Una somma certo non sufficiente, visto che già allora si parlava di un ulteriore richiesta di finanziamento, ma la beffa di oggi è che non ci sono neppure quelli iniziali. Il presidente Michele Emiliano non è stato in grado di presentare la domanda di ammissione, entro il termine fissato, al finanziamento al Ministero della Salute e al Ministero delle Finanze e quindi i due ministeri hanno revocato la somma, che rimetteranno a disposizione non appena la Regione sarà pronta. Certo nulla è perso se non la salute dei cittadini della BAT e il tempo, perché ora si dovrà firmare un altro accordo di programma e quindi tempi burocratici che si allungano. È evidente che ci sono grossi problemi nella progettazione, altrimenti la richiesta di finanziamento sarebbe già stata avanzata sulla base di quel progetto presentato due anni e mezzo fa. E allora come cittadino, prima ancora che politico del territorio chiedo che il presidente Emiliano e il sindaco Giovanna Bruno facciano chiarezza pubblicamente e diano un cronoprogramma certo dell'opera. Assumendosi le responsabilità, visto che questa volta la colpa è addebitabile solo alle loro inadempienze." E' la dichiarazione rilasciata dal deputato di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera.
  • Fratelli d'Italia
  • Nuovo Ospedale Nord Barese
  • Onorevole Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio L'intervento di Flavio Civita candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia per "rendere efficienti le risorse esistenti, quelle umane e tecnologiche"
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Scende in campo per competere, tra le fila di Fratelli d’Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.