San Sabino Il Ponte Torino
San Sabino Il Ponte Torino
Eventi e cultura

Festa di San Sabino a Torino

Il programma delle celebrazioni del 15 marzo

Come da tradizione ormai consolidata, anche quest'anno, l'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino", presieduta da Pasquale Valente organizza la festa in onore di San Sabino. La festa si svolgerà nella giornata di domenica 15 marzo 2020 alla presenza delle autorità sia di Torino che di Canosa di Puglia(BT), con i rappresentanti delle associazioni culturali ed i "concittadini" residenti nel capoluogo piemontese e zone limitrofe, nel nord Italia e di quanti vorranno onorare il Santo Patrono. San Sabino "Pater Urbis" patrono di Canosa, ambasciatore apostolico in oriente, amico privilegiato dell'abate San Benedetto da lui incontrato a Monte Cassino, edificatore e restauratore di chiese in Barletta e in Canosa (San Leucio, Battistero e la stessa nuova Cattedrale attualmente dedicata a S. Sabino). Resi noti i momenti principali degli incontri della domenica di festa a Torino che avrà inizio alle ore 11,00, con la celebrazione della Santa Messa che avrà luogo presso il Duomo di Torino.e sarà officiata da Mons. Luigi Mansi Vescovo della Diocesi di Andria con don Felice Bacco, parroco della Cattedrale di San Sabino di Canosa di Puglia(BT). Alle ore 12,30, la cerimonia di consegna del riconoscimento "Canosino dell'anno 2020" a Giuseppe Antonio Lomuscio, pittore scultore e orafo, autore del simulacro di San Sabino presentato alla comunità il 22 luglio 1985, in sostituzione di quello trafugato e mai ritrovato. Seguirà il pranzo sociale presso Pacific Hotel Fortino in Strada del Fortino n. 36 a Torino. La segreteria dell'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino", ha comunicato l' utenza telefonica 3389333281 attiva per ulteriori informazioni .
  • San Sabino
  • Torino
  • Associazione Il Ponte dei Canosini di Torino
Altri contenuti a tema
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
Sabino, il primo santo pugliese. Da Canosa all’Oriente, per l’unità della Chiesa Sabino, il primo santo pugliese. Da Canosa all’Oriente, per l’unità della Chiesa A Bari un incontro sulle “Ossa di San Sabino tra storia e reliquie”
Torremaggiore e Canosa, sulle vie di 'storia patria' di San Sabino Torremaggiore e Canosa, sulle vie di 'storia patria' di San Sabino In omaggio alla neo “Città d’Arte” della Puglia
Torino: La forza coriacea della nostra gente Torino: La forza coriacea della nostra gente Celebrata la  Festa di San Sabino organizzata dall'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino"
A Torino "La festa è finita" di Giuseppe Manodritta A Torino "La festa è finita" di Giuseppe Manodritta La proiezione del documentario nell’ambito del programma della Festa di San Sabino
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
SAN  SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest SAN SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest Ritrovato il Grifo perugino del Boccati nella Madonna e Bambino in Trono del 1473
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.