San Sabino Il Ponte Torino
San Sabino Il Ponte Torino
Eventi e cultura

Festa di San Sabino a Torino

Il programma delle celebrazioni del 15 marzo

Come da tradizione ormai consolidata, anche quest'anno, l'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino", presieduta da Pasquale Valente organizza la festa in onore di San Sabino. La festa si svolgerà nella giornata di domenica 15 marzo 2020 alla presenza delle autorità sia di Torino che di Canosa di Puglia(BT), con i rappresentanti delle associazioni culturali ed i "concittadini" residenti nel capoluogo piemontese e zone limitrofe, nel nord Italia e di quanti vorranno onorare il Santo Patrono. San Sabino "Pater Urbis" patrono di Canosa, ambasciatore apostolico in oriente, amico privilegiato dell'abate San Benedetto da lui incontrato a Monte Cassino, edificatore e restauratore di chiese in Barletta e in Canosa (San Leucio, Battistero e la stessa nuova Cattedrale attualmente dedicata a S. Sabino). Resi noti i momenti principali degli incontri della domenica di festa a Torino che avrà inizio alle ore 11,00, con la celebrazione della Santa Messa che avrà luogo presso il Duomo di Torino.e sarà officiata da Mons. Luigi Mansi Vescovo della Diocesi di Andria con don Felice Bacco, parroco della Cattedrale di San Sabino di Canosa di Puglia(BT). Alle ore 12,30, la cerimonia di consegna del riconoscimento "Canosino dell'anno 2020" a Giuseppe Antonio Lomuscio, pittore scultore e orafo, autore del simulacro di San Sabino presentato alla comunità il 22 luglio 1985, in sostituzione di quello trafugato e mai ritrovato. Seguirà il pranzo sociale presso Pacific Hotel Fortino in Strada del Fortino n. 36 a Torino. La segreteria dell'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino", ha comunicato l' utenza telefonica 3389333281 attiva per ulteriori informazioni .
  • San Sabino
  • Torino
  • Associazione Il Ponte dei Canosini di Torino
Altri contenuti a tema
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
SAN  SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest SAN SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest Ritrovato il Grifo perugino del Boccati nella Madonna e Bambino in Trono del 1473
Il busto di San Sabino tra antico e moderno Il busto di San Sabino tra antico e moderno Dalla coppa del veleno al dito dell’angelo
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
L'Atletica Pro Canosa vince il CorriPuglia 2024 L'Atletica Pro Canosa vince il CorriPuglia 2024 Giovanni Rizzi ha vinto la Mezza Maratona Città di Monopoli
La Maratona come metafora di vita La Maratona come metafora di vita Da Torino l’esperienza di Gabriele Di Nunno
Jannick Sinner nell’arte di Angelo Papeo Jannick Sinner nell’arte di Angelo Papeo Un poker di opere dedicate al campione altoatesino che ha vinto la finale degli Atp Finals a Torino
Valorizzazione delle feste patronali pugliesi, degli usi, dei costumi, delle consuetudini e delle attività tradizionali Valorizzazione delle feste patronali pugliesi, degli usi, dei costumi, delle consuetudini e delle attività tradizionali La nota del presidente della VI Commissione Cultura Lucia Parchitelli
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.