Canosa Filantropica
Canosa Filantropica
Vita di città

Ex Filantropica: al via la progettazione dell'Urban Center

il Sindaco di Canosa Roberto Morra: "Al centro della città ne sarà il cuore pulsante"

E' stato affidato allo studio d'architettura DECIMOPARALLELO Architects con sede a Trani la progettazione definitiva dell'Urban Center all'interno dei locali che ospitavano la EX Filantropica a Canosa di Puglia(BT). L'Urban Center sarà un luogo fisico per promuovere azioni sul territorio e favorire la nascita di reti attraverso innovazione e creatività. Avrà la finalità di migliorare e facilitare la comunicazione delle politiche relative allo sviluppo e riqualificazione della Città creando nuovi strumenti di informazione e di coinvolgimento della cittadinanza nelle scelte di trasformazione e valorizzazione del territorio. "Al centro della città ne sarà il cuore pulsante. - commenta il Sindaco di Canosa Roberto Morra - Un luogo vivo, aperto a tutti per raccontare storia e trasformazioni, uno spazio per condividere e progettare il futuro della nostra città e del suo territorio. Con l'architetto Antonio Casamassima, uno dei componenti dello studio di architettura insieme agli architetti Catania e D'Angelo, abbiamo visitato i locali a ridosso della Cattedrale e abbiamo a lungo dialogato sulla sua nuova destinazione: un luogo strategico, uno spazio per stimolare la partecipazione, dove discutere e confrontarsi per condividere e costruire una nuova visione di città, dialogare sui cambiamenti importanti e sulle nuove opportunità legate alle trasformazioni degli spazi pubblici di una città che si proietta in avanti, finalmente in evoluzione. Struttura in grado di lavorare su diversi ambiti: comunicazione, progettazione, formazione, eventi, l'Urban Center costituisce una realtà ancorata al territorio ma anche un connettore attraverso la creatività e l'innovazione sociale, per creare un cambiamento in positivo sul territorio, smuovere la società civile e più semplicemente per generare bellezza. Da non sottovalutare anche la interconnessione con le scuole, dove operano molti docenti sensibili alla promozione di un'idea di cittadinanza attiva così da attivare il protagonismo dei giovani. Sarà uno scrigno che avrà il compito di custodire e raccontare le progettualità attuali e future che interessano il territorio, un patrimonio immateriale di inestimabile valore di proprietà della città e che altrimenti correrebbe il rischio di andare irrimediabilmente perso. Una sorta di masterplan aperto – conclude il sindaco - dove cittadini e amministratori si potranno confrontare, definire politiche condivise ed inclusive di rigenerazione della città."
2020 "La Filantropica"  Canosa di Puglia ph Savino Mazzarella2020 "La Filantropica"  Canosa di Puglia ph Savino Mazzarella2020 "La Filantropica"  Canosa di Puglia ph Savino Mazzarella2020 "La Filantropica"  Canosa di Puglia ph Savino Mazzarella
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.