Capone Lauciello
Capone Lauciello
Associazioni

Erogazione contributi alle Pro Loco pugliesi

Approvati i primi progetti

La Regione Puglia ha pubblicato le prime due tranche di approvazione delle proposte progettuali delle Pro Loco Unpli pugliesi che hanno presentato eventi e iniziative da finanziare con apposito avviso della Sezione Turismo regionale n. 96 del 20 luglio 2020 che stanzia 250mila euro a progetti provenienti dalle realtà Pro Loco di Terra di Puglia.
Nella prima tranche del 14 settembre sono stati approvati i progetti delle Pro Loco di Massafra, Otranto, Foggia "Maria Carla Orsi", Castellaneta "Rodolfo Valentino", Corato "Quadratum", Gioia del Colle "Antonio Don Vito" per un totale di contributo a carico della Regione pari a 28.376 euro.
Nella seconda tranche del 22 settembre figurano invece le Pro Loco di Acquaviva delle Fonti "Curtomartino"; Ruvo di Puglia, Galatone, Gemini – Torre San Giovanni – Torre Mozza Beach, Minervino di Lecce, Terlizzi e Campi Salentina per un totale, pertanto, di contributo a carico della Regione pari a 29.500 euro.
Si ricorda che la domanda può essere presentata da singole pro loco o da più pro loco in forma associata. Le pro loco, per poter presentare domanda in forma associata, dovranno aggregarsi mediante scrittura privata che contenga l'elenco delle Pro Loco partecipanti all'aggregazione, in numero non inferiore a 3, con l'indicazione, per ognuna, dell'avvenuta iscrizione all'albo regionale di cui all'art. 3 della Legge regionale n. 25/2018 e l'individuazione di una Pro Loco capofila che presenterà la proposta progettuale per conto dell'aggregazione, e che sarà l'unica referente per la tenuta dei rapporti con la Regione ed il soggetto a cui la Regione liquiderà il finanziamento concesso. Ogni Pro Loco potrà fare parte di una sola aggregazione e potrà presentare una sola proposta progettuale.
  • Regione Puglia
  • Pro Loco Unpli Puglia
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Canosa di Puglia, Città del Grano Arso Canosa di Puglia, Città del Grano Arso E' il sogno-richiesta di avere una cartellonistica stradale dedicata al simbolo della civiltà contadina e della gastronomia rurale locale
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.