Lopalco
Lopalco
Amministrazioni ed Enti

Epilessia e crisi convulsive

Mozione di Lopalco in Consiglio regionale per promuovere campagne di informazione e formazione salvavita nelle scuole

Mettere in campo specifiche azioni di informazione e sensibilizzazione, nelle istituzioni scolastiche e nei diversi contesti educativi e sociali, per aumentare il livello di conoscenza su uno dei più frequenti disturbi neurologici che possono colpire i bambini e i ragazzi. Redigere un Protocollo di collaborazione tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regione, Asl e Associazioni impegnate nel settore per promuovere dei corsi di primo soccorso e di educazione rivolti a studenti e personale scolastico, finalizzati alla corretta gestione delle emergenze che possono essere legate ad un attacco di convulsioni epilettiche ma anche al riconoscimento dei sintomi meno tipici di questa patologia, mettendo così la scuola nelle condizioni di svolgere al meglio l'importantissima funzione di prevenzione e promozione, sia sotto il profilo della crescita psicologica sia sotto quello dell'assistenza e della vigilanza. È ciò a cui impegna la Giunta regionale e gli Assessori al ramo la mozione presentata da Pier Luigi Lopalco, Consigliere regionale PD, all'indomani di quanto avvenuto in una scuola primaria di Foggia.

"L'episodio che ha avuto come protagonista la piccola di 6 anni, colta da una crisi epilettica, e salvata dal tempestivo intervento delle maestre e del personale scolastico, con l'ausilio del 118, fa sicuramente riflettere e deve farci comprendere quanto importante sia investire nella formazione e sensibilizzazione dei giovani e del personale scolastico su determinate patologie che possono essere spesso subdole, poco conosciute, difficili da diagnosticare e affrontare, ma di fronte alle quali la tempestività o meno dei soccorsi può segnare la differenza tra la sopravvivenza o meno di una persona" spiega Lopalco. "La scuola rappresenta non solo il luogo privilegiato in cui i bambini e i ragazzi passano gran parte del loro tempo, ma anche quello all'interno del quale, secondo gli studi, si possono manifestare per la prima volta alcuni dei disturbi neuropsichiatrici. Per questo occorre mettere le istituzioni scolastiche nelle condizioni di svolgere il suo doppio ruolo, educativo e di tutela. Chiedo pertanto alla Regione - conclude il consigliere Lopalco - di impegnarsi affinché sia garantita la sicurezza e la salute dei ragazzi, sia all'interno dell'ambito scolastico che nella vita quotidiana, per non lasciare indietro nessuno e per far sì che la storia a lieto fine di Foggia rappresenti un'occasione per investire in questa direzione"
  • Regione Puglia
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.