Lopalco
Lopalco
Amministrazioni ed Enti

Epilessia e crisi convulsive

Mozione di Lopalco in Consiglio regionale per promuovere campagne di informazione e formazione salvavita nelle scuole

Mettere in campo specifiche azioni di informazione e sensibilizzazione, nelle istituzioni scolastiche e nei diversi contesti educativi e sociali, per aumentare il livello di conoscenza su uno dei più frequenti disturbi neurologici che possono colpire i bambini e i ragazzi. Redigere un Protocollo di collaborazione tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regione, Asl e Associazioni impegnate nel settore per promuovere dei corsi di primo soccorso e di educazione rivolti a studenti e personale scolastico, finalizzati alla corretta gestione delle emergenze che possono essere legate ad un attacco di convulsioni epilettiche ma anche al riconoscimento dei sintomi meno tipici di questa patologia, mettendo così la scuola nelle condizioni di svolgere al meglio l'importantissima funzione di prevenzione e promozione, sia sotto il profilo della crescita psicologica sia sotto quello dell'assistenza e della vigilanza. È ciò a cui impegna la Giunta regionale e gli Assessori al ramo la mozione presentata da Pier Luigi Lopalco, Consigliere regionale PD, all'indomani di quanto avvenuto in una scuola primaria di Foggia.

"L'episodio che ha avuto come protagonista la piccola di 6 anni, colta da una crisi epilettica, e salvata dal tempestivo intervento delle maestre e del personale scolastico, con l'ausilio del 118, fa sicuramente riflettere e deve farci comprendere quanto importante sia investire nella formazione e sensibilizzazione dei giovani e del personale scolastico su determinate patologie che possono essere spesso subdole, poco conosciute, difficili da diagnosticare e affrontare, ma di fronte alle quali la tempestività o meno dei soccorsi può segnare la differenza tra la sopravvivenza o meno di una persona" spiega Lopalco. "La scuola rappresenta non solo il luogo privilegiato in cui i bambini e i ragazzi passano gran parte del loro tempo, ma anche quello all'interno del quale, secondo gli studi, si possono manifestare per la prima volta alcuni dei disturbi neuropsichiatrici. Per questo occorre mettere le istituzioni scolastiche nelle condizioni di svolgere il suo doppio ruolo, educativo e di tutela. Chiedo pertanto alla Regione - conclude il consigliere Lopalco - di impegnarsi affinché sia garantita la sicurezza e la salute dei ragazzi, sia all'interno dell'ambito scolastico che nella vita quotidiana, per non lasciare indietro nessuno e per far sì che la storia a lieto fine di Foggia rappresenti un'occasione per investire in questa direzione"
  • Regione Puglia
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.