Erbacce
Erbacce
Territorio

Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma!

La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile  

È scaduto lo scorso 12 maggio il termine perentorio che obbligava titolari e conduttori di terreni di effettuare lavorazioni e sfalcio di erba per il contenimento della Xylella Fastidiosa in agro di Minervino Murge. Tra questi, anche gli enti pubblici titolari di cunette stradali avevano l'obbligo di contenere la vegetazione sulle banchine e cunette stradali, è una vergogna che le istituzioni in primis non rispettino le ordinanze e linee guida regionali nonostante in data 7 maggio avevo prontamente avvisato il Presidente Lodispoto tramite Pec di ottemperare a tale ordinanza; una mancanza di rispetto nei confronti di tantissimi agricoltori e proprietari terrieri che in pochissimi giorni si sono attivati per fare le lavorazioni obbligatorie. Anche il nostro piccolo comune si è adoperato lavorando anche di notte e investendo risorse distratte dalla manutenzione stradale del territorio. Non è da meno l'ASL che nonostante le note del Comune di Minervino ha fatto sì che l'erba nel nostro nosocomio locale, raggiungesse l'altezza di 3 metri. Una situazione paradossale che rende l'idea di come questi enti sovracomunali siano sempre lontani dalle esigenze del territorio e di come siano arroganti difronte anche alle ordinanze comunali che prevedono multe fino a 6000 euro. Non si tratta di mancanza di fondi questa volta, l'avanzo di amministrazione provinciale di 4 milioni di euro ne è la prova di come si poteva spendere qualche decina di migliaia di euro per contenere un'emergenza che potrebbe mettere in pericolo un'intero territorio. Faccio appello ancora una volta ai nostri parlamentari di accelerare il processo di nuova riforma delle province più volte rinviata in parlamento. Si ritorni al voto! Siano i cittadini a decidere chi ci deve amministrare.
Michele Nobile- consigliere provinciale e vice sindaco Minervino Murge
  • Minervino Murge
  • Xylella
Altri contenuti a tema
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Larga partecipazione di pubblico alla presentazione del libro a Canosa di Puglia
Ennesimo incendio nelle campagne   Ennesimo incendio nelle campagne   A fuoco  sterpaglie ed ecoballe di una discarica “a cielo aperto”
Paolo Pinnelli  punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Paolo Pinnelli punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Presentato il nuovo libro nell’aula consiliare del Comune murgiano
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate La figura richiesta deve possedere comprovata esperienza nel confezionamento di capi leggeri da donna
Gravi i danni d’immagine sull’export di prodotti florovivaistici causati dalla Xylella fastidiosa Gravi i danni d’immagine sull’export di prodotti florovivaistici causati dalla Xylella fastidiosa Si è allungato l’elenco delle specie di piante che hanno l’obbligo di inserire il codice di tracciabilità nei passaporti
Xylella fastidiosa: Un tavolo tecnico interistituzionale per un aggiornamento della situazione Xylella fastidiosa: Un tavolo tecnico interistituzionale per un aggiornamento della situazione Per analizzare l’evoluzione del fenomeno su un territorio a fortissima vocazione agricola
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.