siccità bacini d'acqua
siccità bacini d'acqua
Amministrazioni ed Enti

Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte”

La nota della consigliera Grazia Di Bari (M5S)

La consigliera del M5S Grazia Di Bari ha partecipato ieri all'incontro sull'emergenza idrica nelle campagne ofantine con l'assessore regionale Donato Pentassuglia, i sindaci di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia, il Consorzio di Bonifica e Acquedotto Pugliese. "Stiamo affrontando una crisi idrica mai così pesante - dichiara Grazia Di Bari - con i campi che restano senza irrigazione, la terra che si spacca e intere filiere che si fermano. Una situazione emersa chiaramente ieri in tutta la sua drammaticità. La causa sicuramente è da ricercare nei cambiamenti climatici e nella mancanza di pioggia, ma non basta. Negli anni abbiamo accumulato ritardi, manutenzioni saltate, opere irrigue mai completate: così, lungo le condotte, si disperde oltre metà dell'acqua. E poi c'è una ferita che fa ancora più male quando la risorsa è scarsa: i furti dai gruppi di consegna. Pochi addetti non possono farcela da soli; serve una responsabilità condivisa, anche del mondo agricolo, per isolare chi ruba. C'è un nodo interregionale che non possiamo fingere di non vedere: la gestione della paratia di San Marco e gli accordi tra Puglia e Basilicata. Ho chiesto che si apra subito un confronto vero, stabile, con impegni scritti e tempi certi: niente rimpalli, solo decisioni. Infine serve puntare maggiormente sul riuso delle acque reflue. È una strada praticabile, ma senza i decreti nazionali, che sbloccano norme e responsabilità di gestione, gli impianti restano promesse. Sappiamo che non esistono scorciatoie, ma ci sono tempi tecnici per gli interventi di manutenzione, la riparazione delle perdite, le pratiche burocratiche. Questa consapevolezza non è un alibi: è la misura dell'urgenza. Perché ogni giorno perso è un raccolto bruciato, un'azienda in più in difficoltà, una famiglia che non dorme. Per questo pretendo turnazioni chiare dove è possibile garantirle, ristori rapidi a chi ha perso tutto, controlli serrati sui punti di consegna, accordi interregionali vincolanti e il via libera immediato al riuso: è il minimo per tenere in piedi ciò che domani vogliamo ricostruire e potenziare. L'agricoltura è il cuore della nostra economia e della nostra identità. - Conclude la consigliera Grazia Di Bari - E sarò a fianco dei nostri agricoltori per dare loro le risposte che meritano".
  • M5S
  • Grazia Di Bari
  • Siccità
Altri contenuti a tema
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Maltempo: Si fa la conta dei danni Maltempo: Si fa la conta dei danni Coldiretti Puglia denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima dopo la grandinata
Farmaco salvavita per malati di tumore nella morsa dei dazi Farmaco salvavita per malati di tumore nella morsa dei dazi Interrogazione al ministro della salute
Incendi piaga sociale che necessità di maggiori risorse Incendi piaga sociale che necessità di maggiori risorse La dichiarazione dell’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, Valentina Palmisano,
Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo Reso noto il Rapporto “Il clima in Italia nel 2024” di SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” L'intervento della consigliera del M5S Grazia Di Bari
Proposta di legge contro il fiscal drag per difendere i redditi dall'inflazione Proposta di legge contro il fiscal drag per difendere i redditi dall'inflazione Depositata dal Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.