Esercito Italiano Ospedale da campo
Esercito Italiano Ospedale da campo
Amministrazioni ed Enti

Covid: "Sanità allo stremo, serve l’intervento dell’Esercito"

La dichiarazione del consigliere regionale Caracciolo (PD)

"Non è il momento delle polemiche, la pressione sul nostro sistema sanitario ha raggiunto livelli insostenibili. Serve unità istituzionale sotto la saggia regia del Prefetto Maurizio Valiante per condividere le scelte utili a contrastare al meglio un'emergenza che sta mettendo in ginocchio l'intero territorio. Il momento dei bilanci e delle responsabilità gestionali verrà una volta tornati alla normalità". Ad intervenire è il consigliere regionale del PD Filippo Caracciolo. "Comprendo – afferma Caracciolola rabbia dei medici espropriati dei propri reparti ma ora è il momento della responsabilità e dell'unità di tutto il sistema sanitario, è il momento di salvare le vite umane. Bisogna ringraziare medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e operatori del 118 per l'abnegazione che ci stanno mettendo ed a loro va offerto da parte di tutte le istituzioni il massimo sostegno".

"Per questo motivo - prosegue Caracciolo – vanno valutate tutte le soluzioni utili ad alleggerire la pressione sui Presidi Ospedalieri del territorio. In tal senso fondamentale potrebbe essere l'aiuto dell'Esercito a cui va affidato l'allestimento di ospedali da campo sulla scorta di quanto sta accadendo in Regioni come Piemonte, Umbria ed altre. La zona adiacente all'eliporto e l'ampio parcheggio nei pressi dell'ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta- spiega il consigliere regionale - potrebbero diventare aree utili all'allestimento di una struttura che darebbe grande respiro alle attività dei nostri nosocomi ospitando i pazienti Covid che necessitano di ricovero con stretta sorveglianza medica ma non ancora bisognosi di terapia intensiva. Fondamentale sarà allestire gli ospedali militari da campo nei pressi di quelli civili in modo tale da rendere possibili , ove necessari, eventuali trasferimenti".

"La sinergia con l'Esercito - aggiunge Caracciolo - potrebbe concretizzarsi anche con l'allestimento di covid-hotel nella parte inutilizzata della caserma "Stella" di Barletta. Questa struttura andrebbe ad ospitare pazienti asintomatici con difficoltà a trascorrere in casa il decorso della malattia, quarantenati ma anche operatori sanitari che intendano non rientrare a casa per non mettere a rischio contagio le proprie famiglie.Il supporto dell'Esercito va richiesto con urgenza. Altra strada da seguire è quella della riattivazione dei PTA (ex ospedali) di Trani e Canosa per le attività chirurgiche al momento sospese nei presidi ospedalieri della BAT. La situazione – conclude Caraccioloè ormai sfuggita di mano. Servono decisioni anche impopolari ma necessarie a salvaguardare la salute dei cittadini e l'economia. Non c'è più tempo da perdere".
  • Filippo Caracciolo
  • Coronavirus
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, si procede nel rispetto del cronoprogramma Nuovo ospedale di Andria, si procede nel rispetto del cronoprogramma La dichiarazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo (Pd) a margine dell’audizione della I commissione
Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana Nei prossimi mesi continueranno il percorso di formazione
La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La dichiarazione del consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo
Verso  l’istituzione dell’Ambito Territoriale della caccia della Bat Verso l’istituzione dell’Ambito Territoriale della caccia della Bat La dichiarazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo(Pd)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.