Coronavirus Vaccino
Coronavirus Vaccino
Notizie

Covid: Nuove regole nazionali sulla registrazione dei casi positivi

Una nota del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia

Il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia comunica quanto segue:
con le nuove regole sulla gestione dei casi confermati covid introdotte dal Governo nazionale, i test antigenici rapidi effettuati in farmacia o nei laboratori privati della rete regionale SARS-CoV-2 e registrati sul sistema informativo regionale sono stati resi equivalenti ai tamponi molecolari, senza necessità di conferma ai fini della sorveglianza e della gestione dei casi e quindi anche ai fini del monitoraggio epidemiologico. Questo comporta quindi una modifica della definizione di caso confermato e un riconteggio dei positivi, alla luce della novità introdotta.

Pertanto, insieme alle nuove regole stabilite dalla Regione per la gestione dei casi di contagio confermato (https://regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/tampone-sintomi-o-contatti-stretti), grazie agli accordi siglati in questi giorni con le Farmacie, con i Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera scelta, e con i Laboratori privati, da oggi sono state anche aggiornate le procedure di trasmissione verso il Sistema di Sorveglianza Nazionale ISS dei casi di positività a scopi epidemiologici che vengono rilevati in farmacia, se registrati in piattaforma: i nuovi casi diagnosticati in Puglia nelle ultime 24 ore con test molecolare o antigenico sono 9.757.

Alla struttura commissariale è stato contestualmente comunicato, in aggiunta ai 9.757 odierni, il dato di 14.647 casi diagnosticati dal 1° gennaio 2022 secondo le nuove regole entrate in vigore.
La comunicazione è avvenuta previa condivisione con l'Istituto superiore di Sanità.
Le nuove regole non determinano modifiche sul dato del numero di ricoveri e di decessi, si registra invece un aggiornamento sul numero dei cittadini in isolamento a domicilio.
Anche nei prossimi giorni assisteremo ad un recupero di casi pregressi secondo la nuova normativa nazionale, fino alla completa stabilizzazione del dato trasmesso secondo le nuove regole e nell'ottica di assicurare una comunicazione completa e trasparente rispetto ai dati della sorveglianza epidemiologica. Lo stesso tipo di aggiornamento dei dati è in corso anche nelle altre regioni italiane.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.