Coronavirus Vaccino
Coronavirus Vaccino
Notizie

Covid: Nuove regole nazionali sulla registrazione dei casi positivi

Una nota del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia

Il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia comunica quanto segue:
con le nuove regole sulla gestione dei casi confermati covid introdotte dal Governo nazionale, i test antigenici rapidi effettuati in farmacia o nei laboratori privati della rete regionale SARS-CoV-2 e registrati sul sistema informativo regionale sono stati resi equivalenti ai tamponi molecolari, senza necessità di conferma ai fini della sorveglianza e della gestione dei casi e quindi anche ai fini del monitoraggio epidemiologico. Questo comporta quindi una modifica della definizione di caso confermato e un riconteggio dei positivi, alla luce della novità introdotta.

Pertanto, insieme alle nuove regole stabilite dalla Regione per la gestione dei casi di contagio confermato (https://regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/tampone-sintomi-o-contatti-stretti), grazie agli accordi siglati in questi giorni con le Farmacie, con i Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera scelta, e con i Laboratori privati, da oggi sono state anche aggiornate le procedure di trasmissione verso il Sistema di Sorveglianza Nazionale ISS dei casi di positività a scopi epidemiologici che vengono rilevati in farmacia, se registrati in piattaforma: i nuovi casi diagnosticati in Puglia nelle ultime 24 ore con test molecolare o antigenico sono 9.757.

Alla struttura commissariale è stato contestualmente comunicato, in aggiunta ai 9.757 odierni, il dato di 14.647 casi diagnosticati dal 1° gennaio 2022 secondo le nuove regole entrate in vigore.
La comunicazione è avvenuta previa condivisione con l'Istituto superiore di Sanità.
Le nuove regole non determinano modifiche sul dato del numero di ricoveri e di decessi, si registra invece un aggiornamento sul numero dei cittadini in isolamento a domicilio.
Anche nei prossimi giorni assisteremo ad un recupero di casi pregressi secondo la nuova normativa nazionale, fino alla completa stabilizzazione del dato trasmesso secondo le nuove regole e nell'ottica di assicurare una comunicazione completa e trasparente rispetto ai dati della sorveglianza epidemiologica. Lo stesso tipo di aggiornamento dei dati è in corso anche nelle altre regioni italiane.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.