Bari Auditorium Legione Allievi  Guardia di Finanza
Bari Auditorium Legione Allievi Guardia di Finanza
Cronaca

Cooperazione internazionale per il law enforcement italiano

A Bari, quinta conferenza regionale

Alle ore 10,00 di giovedì 14 novembre, il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Rizzi, presiederà la quinta conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia, che avrà luogo presso l'Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari. Interverranno, inoltre, il Direttore dell'Ufficio Coordinamento e Pianificazione per le forze di polizia, Prefetto Maria Teresa Sempreviva, il Comandante Regionale "Puglia" interinale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Roberto Pennoni, rappresentanti della magistratura e delle forze dell'ordine delle regioni: Puglia, Basilicata e Molise. L'incontro è inserito nel ciclo di conferenze regionali organizzate e realizzate dallo SCIP – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale su tutto il territorio nazionale e illustra le linee strategiche adottate dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza in materia di cooperazione internazionale per il law enforcement italiano.

L'obiettivo è quello di aggiornare le forze dell'ordine su quelli che sono oggi i canali di comunicazione, delle banche dati e delle potenzialità del sistema di cooperazione di Polizia sviluppato e messo in campo dallo SCIP ed a disposizione di ogni operatore sul territorio nazionale. La minaccia criminale è sempre più fluttuante e transnazionale: il terrorismo, flussi migratori irregolari, tratta di esseri umani, criminalità organizzata, cybercrime, non si fermano ai controlli di frontiera.Le investigazioni mutano con il mutare dello scenario criminale, le nuove sfide travalicano i confini nazionali e le capacità operative offerte dalle piattaforme della cooperazione internazionale di polizia attraverso le agenzie Interpol ed Europol, oltre ai rapporti bilaterali con le polizie dei vari Stati, sono oggi uno strumento indispensabile per il nostro law enforcement per la cattura dei latitanti, per il contrasto ai cartelli criminali, come la 'ndrangheta o la Sacra Corona", per i crimini informatici e le minacce terroristiche.

  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.