velocipedi elettrici
velocipedi elettrici
Cronaca

Controlli straordinari sui velocipedi elettrici

Contravvenzioni e sequestri dei Carabinieri della Compagnia di Andria

Lo scorso venerdì i Carabinieri della Compagnia di Andria, coadiuvati da personale di quella Polizia locale, hanno effettuato un controllo straordinario della circolazione stradale con l'ausilio del personale della Motorizzazione Civile di Bari. I controlli hanno riguardato in particolare i velocipedi elettrici con la verifica sul posto delle loro caratteristiche tecniche grazie all'ausilio di un apposito motorhome per la revisione, opportunamente allestito dalla motorizzazione.
Le pattuglie, nonostante le sfavorevoli condizioni meteorologiche, hanno presidiato il piazzale di Largo Torneo, nei pressi della Villa Comunale di Andria, controllando oltre 30 velocipedi, 2 dei quali sono risultati non conformi alle caratteristiche di fabbrica. La loro velocità, infatti, superava di gran lunga il limite di 25 km/h e, pertanto, sono stati sequestrati. Ai conducenti sono stati contestati gli articoli 116 (guida senza patente), 193 (mezzo privo di copertura assicurativa) nonché l'art. 7, poiché circolavano all'interno della villa comunale ove vige uno specifico divieto per tutti i velocipedi.
Nel corso del servizio, svolto nel corso del pomeriggio, varie pattuglie dell'arma hanno perlustrato anche l'intero centro urbano allo scopo di prevenire altri tipi di violazione al codice della strada.
L'attività si prefigge anche finalità di carattere preventivo, tese all'educazione stradale, specie dei minorenni e dei più giovani, affinché si possa maturare una maggiore consapevolezza circa la necessità di rispettare le norme del Codice della Strada relative a questa peculiare tipologia di mezzi.
Prossimamente -nell'ambito del piano coordinato di controllo del territorio- i Carabinieri di Andria e la Polizia di Stato svolgeranno ulteriori servizi e controlli analoghi, anche con specifico riferimento ai monopattini elettrici.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
In memoria  del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa In memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa L’opera dell’artista Antonella Palmitessa realizzata per il Comando Provinciale BAT dei Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.