velocipedi elettrici
velocipedi elettrici
Cronaca

Controlli straordinari sui velocipedi elettrici

Contravvenzioni e sequestri dei Carabinieri della Compagnia di Andria

Lo scorso venerdì i Carabinieri della Compagnia di Andria, coadiuvati da personale di quella Polizia locale, hanno effettuato un controllo straordinario della circolazione stradale con l'ausilio del personale della Motorizzazione Civile di Bari. I controlli hanno riguardato in particolare i velocipedi elettrici con la verifica sul posto delle loro caratteristiche tecniche grazie all'ausilio di un apposito motorhome per la revisione, opportunamente allestito dalla motorizzazione.
Le pattuglie, nonostante le sfavorevoli condizioni meteorologiche, hanno presidiato il piazzale di Largo Torneo, nei pressi della Villa Comunale di Andria, controllando oltre 30 velocipedi, 2 dei quali sono risultati non conformi alle caratteristiche di fabbrica. La loro velocità, infatti, superava di gran lunga il limite di 25 km/h e, pertanto, sono stati sequestrati. Ai conducenti sono stati contestati gli articoli 116 (guida senza patente), 193 (mezzo privo di copertura assicurativa) nonché l'art. 7, poiché circolavano all'interno della villa comunale ove vige uno specifico divieto per tutti i velocipedi.
Nel corso del servizio, svolto nel corso del pomeriggio, varie pattuglie dell'arma hanno perlustrato anche l'intero centro urbano allo scopo di prevenire altri tipi di violazione al codice della strada.
L'attività si prefigge anche finalità di carattere preventivo, tese all'educazione stradale, specie dei minorenni e dei più giovani, affinché si possa maturare una maggiore consapevolezza circa la necessità di rispettare le norme del Codice della Strada relative a questa peculiare tipologia di mezzi.
Prossimamente -nell'ambito del piano coordinato di controllo del territorio- i Carabinieri di Andria e la Polizia di Stato svolgeranno ulteriori servizi e controlli analoghi, anche con specifico riferimento ai monopattini elettrici.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Veicoli  cannibalizzati: rinvenute diverse carcasse Veicoli cannibalizzati: rinvenute diverse carcasse Nel corso di una mirata attività di monitoraggio dei Carabinieri
L’Arma dei Carabinieri  “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" L’Arma dei Carabinieri “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" Celebrata Santa Messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona
Furti di veicoli:  l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Furti di veicoli: l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Misure cautelari per furti aggravati e ricettazione nella BAT
Tre arresti per furti di uva Tre arresti per furti di uva L’esito di un’accurata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai Carabinieri della Stazione di Trani
Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Dai Carabinieri durante un inseguimento in agro di Canosa
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.