Pista ciclabile
Pista ciclabile
Turismo

Cicloturismo: C’è lo spot, ma non i servizi

I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Luigi Caroli, Renato Perrini e Michele Picaro hanno chiesto l’audizione dell’assessore ai Trasporti

«"Esplora la meraviglia, su due ruote" è lo spot della campagna di comunicazione 2023 sul turismo della Regione… Ma questa enorme possibilità di un turismo diverso, che fa conoscere i meravigliosi territori pugliesi dell'entroterra, si scontra con l'incapacità dell'offerta in termini di servizi. Il turista pugliese, italiano o straniero che affascinato e invogliato dallo spot arriva in Puglia con la sua bike trova anche le ciclovie, ma prive di ogni servizio. È il caso della ciclovia dell'Acquedotto pugliese che propone un itinerario dedicato anche alle escursioni a piedi oltre che in bicicletta e si estende per tutta la Valle d'Itria con un ampio percorso di oltre 250 km, interessando 23 comuni delle province di Bari, Brindisi, Taranto e Lecce. È impensabile che escursionisti e ciclisti possano fare chilometri e chilometri senza trovare un punto ristoro e di igiene pubblica o di assistenza sanitaria, ma anche meccanica alle bici. Il progetto iniziale, infatti, prevedeva la rimodulazione e utilizzazione delle stazioni delle Ferrovie del Sud Est proprio per adibirle a questi servizi. Per questo motivo abbiamo chiesto l'audizione dell'assessore ai Trasporti, Maurodinoia, ma anche per conoscere lo stato dei lavori e l'eventuale collaudo del terzo e quarto stralcio, un percorso di 40 km che ha inizio nella località Pineta Ulno e termina a Villa Castelli e che da Villa Castelli arriva finanche alla città di Grottaglie. Considerato che la ciclovia dell'acqua vanta anche primati e riconoscimenti, ed è il secondo percorso ciclabile europeo, arrivare in piena estate ancora con opere incomplete che si pubblicizzano ma poi sono poche servite è un cattivo spot per chi viene ma poi rimane scontento. Quindi invece che promuovere il turismo, lo danneggiamo.» E' quanto riporta la nota dei consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Luigi Caroli, Renato Perrini e Michele Picaro che hanno chiesto l'audizione dell'assessore ai Trasporti, Anita Maurodinoia.
  • Puglia
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio L'intervento di Flavio Civita candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia per "rendere efficienti le risorse esistenti, quelle umane e tecnologiche"
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Scende in campo per competere, tra le fila di Fratelli d’Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.