Bari  Caserma dei Carabinieri “Chiaffredo Bergia”
Bari Caserma dei Carabinieri “Chiaffredo Bergia”
Eventi e cultura

Caserme aperte per la Giornata delle Forze Armate

A Bari, la Caserma dei Carabinieri “Chiaffredo Bergia”

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il 4 Novembre 2019, anche la Caserma dei Carabinieri "Chiaffredo Bergia", sita a Bari in via Lungomare Nazario Sauro n.43, resterà aperta al pubblico, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, per consentire la visita della cittadinanza ai mezzi ed alle attrezzature in dotazione all'Arma. Militari del Comando Provinciale di Bari in collaborazione con l'Associazione Nazionale Carabinieri e l'Associazione Nazionale Forestali di Bari illustreranno ai visitatori alcuni mezzi in dotazione, quali: la Stazione Mobile, le autoradio del Nucleo Radiomobile, i mezzi ed i materiali in uso agli artificieri antisabotaggio, le dotazioni tecniche e gli equipaggiamenti in uso agli aeromobili dell'Arma. Inoltre, per quest'anno, come già avvenuto per le giornate del "FAI", i cittadini in visita verranno guidati anche da alcuni studenti del Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali e del corso magistrale in Storia dell'Arte dell'Università di Bari, in un percorso che parte dall'ingresso principale della Caserma, per poi raggiungere il gazebo dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, quindi assistere ad una dimostrazione d'impiego di un'unità cinofila, con illustrazione dei compiti Istituzionali, per poi apprezzare le effigi artistiche del "Giardino degli Eroi", ultimando il percorso con la visita ai gazebo del Comando Forestale Puglia sulla tutela della biodiversità e sulla tutela dell'ambiente. Quella della visita alle caserme, in occasione della ricorrenza del 4 Novembre, costituisce un momento di particolare vicinanza tra la popolazione e le Forze Armate, nella data simbolo della fine del Primo Conflitto Mondiale.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.