Bari  Caserma dei Carabinieri “Chiaffredo Bergia”
Bari Caserma dei Carabinieri “Chiaffredo Bergia”
Eventi e cultura

Caserme aperte per la Giornata delle Forze Armate

A Bari, la Caserma dei Carabinieri “Chiaffredo Bergia”

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il 4 Novembre 2019, anche la Caserma dei Carabinieri "Chiaffredo Bergia", sita a Bari in via Lungomare Nazario Sauro n.43, resterà aperta al pubblico, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, per consentire la visita della cittadinanza ai mezzi ed alle attrezzature in dotazione all'Arma. Militari del Comando Provinciale di Bari in collaborazione con l'Associazione Nazionale Carabinieri e l'Associazione Nazionale Forestali di Bari illustreranno ai visitatori alcuni mezzi in dotazione, quali: la Stazione Mobile, le autoradio del Nucleo Radiomobile, i mezzi ed i materiali in uso agli artificieri antisabotaggio, le dotazioni tecniche e gli equipaggiamenti in uso agli aeromobili dell'Arma. Inoltre, per quest'anno, come già avvenuto per le giornate del "FAI", i cittadini in visita verranno guidati anche da alcuni studenti del Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali e del corso magistrale in Storia dell'Arte dell'Università di Bari, in un percorso che parte dall'ingresso principale della Caserma, per poi raggiungere il gazebo dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, quindi assistere ad una dimostrazione d'impiego di un'unità cinofila, con illustrazione dei compiti Istituzionali, per poi apprezzare le effigi artistiche del "Giardino degli Eroi", ultimando il percorso con la visita ai gazebo del Comando Forestale Puglia sulla tutela della biodiversità e sulla tutela dell'ambiente. Quella della visita alle caserme, in occasione della ricorrenza del 4 Novembre, costituisce un momento di particolare vicinanza tra la popolazione e le Forze Armate, nella data simbolo della fine del Primo Conflitto Mondiale.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” L’azione di contrasto attuata da Autorità Giudiziara e Forze di Polizia
Siete l’abbraccio che non finirà mai! Siete l’abbraccio che non finirà mai! Auguri alle mamme in divisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.