Soldi, benzina alle stelle
Soldi, benzina alle stelle
Economia

Carburanti alle stelle: preoccupazione nelle famiglie e in tutto il mondo produttivo

Le dichiarazioni di Savino Montaruli (CASAMBULANTI):

L'aumento continuo ed irrefrenabile del prezzo dei carburanti sta destando preoccupazione non solo nelle famiglie ma in tutto il mondo produttivo. Dalle categorie direttamente travolte dagli aumenti, quindi autotrasportatori, pescatori, ambulanti, fino a tutto l'indotto che ne risente in termini di aumento dei costi delle materie prime, dei trasporti e del costo generale della produzione che si riversa sui consumatori finali. In queste ore si susseguono le interlocuzioni a tutti i livelli. Da CasAmbulanti continuano incessanti le relazioni interne ed esterne per cercare di comprendere quali possano essere gli scenari che di giorno in giorno si aggravano sempre di più. Nella serata di giovedì 10 marzo scorso, al termine di una videoconferenza con l'onorevole Massimiliano De Toma di FdI, il quale sta intervenendo continuamente con proposte ed interrogazioni parlamentari sul delicatissimo tema, formulando altresì proposte di immediata attuazione,

il Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli, ha dichiarato: "sembra ormai definirsi all'orizzonte la tempesta perfetta: mercati ormai desertificati da fattori legati ad un clima di generale tensione e terrore causati anche da una pessima gestione dell'emergenza pandemica; consumi ridotti fino ad oltre il 70% e vendite in calo impressionante; costi di gestione delle imprese diventati insostenibili e un clima di sfiducia generalizzata che fa presagire il peggio di qui a breve. L'aumento del costo dei carburanti, che si riversa inevitabilmente su tutta la catena di produzione, della distribuzione e sui consumi delle famiglie già compromessi dagli aumenti spropositati di energia elettrica, gas ed altre utenze, sta ormai superando qualunque soglia di sopportazione. Nelle prossime ore anche le nostre Unità di Crisi del Settore Ambulante, dalla Bat fino a Bari e al Salento, saranno in costante monitoraggio della situazione che potrebbe degenerare fino alla paralisi. La Categoria degli Ambulanti continua ad essere nella morsa della disperazione. Quella che si sta vivendo è sicuramente la crisi economico-sociale peggiore mai fatta registrare e la sfiducia nel sistema istituzionale, politico e governativo sono aggravanti che pesano moltissimo. Se non si dovesse intervenire a livello centrale con immediatezza e con azioni di mutuo soccorso e di sovvenzionamento, quello che potrebbe accadere non sarà controllabile, dalle conseguenze davvero inimmaginabili"
  • CASAMBULANTI
  • Carburanti
Altri contenuti a tema
Le Feste Patronali pugliesi eventi invidiati in tutto il mondo Le Feste Patronali pugliesi eventi invidiati in tutto il mondo Formalizzate le proposte di Casambulanti fieristi in VI Commissione
Ancora una rapina sulla Corato-Altamura, sottratto un furgone carico di merce ad un ambulante Ancora una rapina sulla Corato-Altamura, sottratto un furgone carico di merce ad un ambulante Immediata la vicinanza e la solidarietà di CasAmbulanti
Ambulanti e gare, rinnovi automatici per 12 anni Ambulanti e gare, rinnovi automatici per 12 anni Montaruli: "Accolta la nostra tesi sulla concorrenza che nei mercati già esiste”
Aumento Carburanti: Ambulanti pronti a fermare I loro mezzi Aumento Carburanti: Ambulanti pronti a fermare I loro mezzi L'intervento di Savino Montaruli, presidente CasAmbulanti
Puglia : La prima "novembrata" della storia arriva anche ai mercati Puglia : La prima "novembrata" della storia arriva anche ai mercati Le vendite dei prodotti della nuova stagione sono praticamente ferme
Margherita di Savoia: Tromba d’aria rovina la festa agli ambulanti Margherita di Savoia: Tromba d’aria rovina la festa agli ambulanti Il presidente Casambulanti :"Decine di migliaia di euro di danni"
Il destino di 180mila imprese ambulanti nelle mani del Governo italiano. Il destino di 180mila imprese ambulanti nelle mani del Governo italiano. In scadenza il termine per la presentazione degli emendamenti alla Camera al Ddl Concorrenza.
Caro gasolio, Ambulanti disperati Caro gasolio, Ambulanti disperati "Così non arriveremo alla fine dell’anno” Il grido degli Ambulanti di Puglia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.