Ostuni Agriturismo Masseria
Ostuni Agriturismo Masseria
Turismo

Capodanno: Covid dimezza fatturato agriturismi

COLDIRETTI PUGLIA: "Rischio chiusura per 60% strutture"

Per Capodanno un numero crescente di cittadini sta ripensando i programmi iniziali a causa della rapida diffusione della nuova variante Covid, con l'effetto che continuano a fioccare le disdette negli agriturismi e l'emergenza Covid abbia già praticamente dimezzato il fatturato (-55%). E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, sulla base delle segnalazioni di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti, che registra una pioggia di disdette, con l'effetto che già il 60% degli agriturismi sono a rischio chiusura durante le festività della fine dell'anno.
"Lo scenario è in netto e quotidiano peggioramento, con l'aumento di casi di Covid e la variante Omicron che si diffonde rapidamente, facendo fioccare le disdette pe cui molte strutture stanno decidendo di restare chiuse. E' l'ennesimo duro colpo per i nostri agriturismi, dopo le perdite subite nel 2020 di oltre 60 milioni di euro a causa della pandemia Covid", denuncia Filippo De Miccolis, presidente di Terranostra Puglia.
Proprio la coincidenza con i pranzi e cenoni di fine anno la food delivery è dunque una opportunità per non rinunciare, nonostante le difficoltà, ai menu della tradizione che – continua la Coldiretti regionale – accanto alle piattaforme più famose è stata colta anche da molti agriturismi della rete di Terranostra e Campagna Amica che si sono organizzati per consegnare piatti gourmet a Km0 anche in vista del Capodanno. Numerose e diversificate le iniziative adottate per mantenere il legame con i propri clienti durante le feste, dal menu a sorpresa a quello scontato, dall'agribag fino al kit fai da te con gli ingredienti base per la preparazione di ricette contadine per quanti hanno deciso di cimentarsi personalmente in cucina.
Una richiesta favorita – sottolinea la Coldiretti regionale - dall'impossibilità in molti casi di uscire di casa o di cucinare ma anche per evitare di mangiare insieme per il rischio contagio. Senza dimenticare – precisa la Coldiretti - quanti organizzano pranzi e cene nelle case perché non dispongono di green pass rafforzato necessario per mangiare fuori in agriturismi e ristoranti.
Secondo l'Osservatorio nazionale sul mercato del cibo a domicilio il settore del digital food delivery continua la sua corsa inarrestabile, registrando una crescita del 59% rispetto al 2020 guidata da un lato dall'evoluzione tecnologica, dall'altro dall'accelerazione dovuta all'emergenza pandemica. La consegna di pasti a domicilio interessa quasi quattro italiani su dieci (37%) che hanno ordinato dal telefono o dal proprio personal computer pizza, piatti etnici o veri e propri cibi gourmet durante l'anno, secondo l'analisi Coldiretti/Censis.
  • Agriturismo
Altri contenuti a tema
Ponte del 1° Maggio in agriturismo: profumi e sapori di primavera tra Bari e BAT Ponte del 1° Maggio in agriturismo: profumi e sapori di primavera tra Bari e BAT Il trend della “vacanza rurale” piace e si consolida
Puglia:il 25 aprile in agriturismo Puglia:il 25 aprile in agriturismo La tradizionale scampagnata lontano dalle città senza rinunciare alla comodità e alla protezione dal maltempo
Pasquetta 2024 : L’enogastronomia sostenibile e a km zero Pasquetta 2024 : L’enogastronomia sostenibile e a km zero La Puglia una delle mete più gettonate per le campagne e gli agriturismi
Agriturismo :Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in più Agriturismo :Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in più Nell'ambito del Progetto di Educazione alla Campagna Amica che ha agevolato l’incontro tra i bambini e i prodotti agricoli
L’agriturismo con i percorsi esperienziali è uno dei punti di forza della destagionalizzazione del turismo L’agriturismo con i percorsi esperienziali è uno dei punti di forza della destagionalizzazione del turismo In Puglia, approvata all’unanimità in Consiglio regionale la nuova legge
Il lungo ponte dell’Immacolata: prova generale del turismo natalizio Il lungo ponte dell’Immacolata: prova generale del turismo natalizio L'agriturismo rappresenta anche uno dei punti di forza della destagionalizzazione
Puglia: Agriturismo al top delle scelte dei turisti Puglia: Agriturismo al top delle scelte dei turisti Rappresenta anche uno dei punti di forza della destagionalizzazione del turismo
L’agriturismo in Puglia è leader nel turismo green L’agriturismo in Puglia è leader nel turismo green Una tendenza spinta anche dal caro prezzi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.