Lucio Battisti
Lucio Battisti
Eventi e cultura

Canosa: "Un'avventura al Battistero"

Spettacolo musicale  diretto e coordinato dall'Associazione Culturale Musicale "MelodicaMente"

Cresce l'attesa per lo spettacolo musicale dal titolo "Un'avventura al Battistero" che si terrà a partire dalle ore 21,30 di giovedì 27 luglio a Canosa di Puglia presso il parco archeologico del Battistero San Giovanni. Non tutti sanno che "Un'avventura" è una canzone di Lucio Battisti con la collaborazione di Mogol, per il testo. Con questo brano, Lucio Battisti ha partecipato una sola volta al Festival di Sanremo, nel 1969. La canzone fa parte dell'album d'esordio di Lucio Battisti, nel suo omonimo disco di debutto. Da subito, il brano "Un'avventura" ebbe un grande successo e, negli anni, è divenuto un vero e proprio classico, non solo della discografia di Lucio Battisti ma della musica italiana.

Per lo spettacolo musicale "Un'avventura al Battistero" diretto e coordinato dall'Associazione Culturale Musicale "MelodicaMente", nell'ambito del cartellone dell'Estate Canosina 2023, si esibirà un cast artistico d'eccezione: M° Monica Paciolla(soprano); M°Salvatore Sciotti(batteria/percussioni); M°Gianfelice Netti(basso); M°Marco Grimaldi (chitarra classica); Giuseppe Mangino(chitarra elettrica); M°Maurizio Pignatelli(pianoforte);M°Sabino Pizzuto(violino), Giovanna Paciolla(voce narrante).Sarà Claudia Vitrani a presentare lo spettacolo musicale "Un'avventura al Battistero", che gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia. L'ingresso è gratuito con posti a sedere nel parco archeologico del Battistero di San Giovanni(VI d.C.), un edificio a pianta dodecagonale con quattro camere sugli assi principali, che costituiscono i bracci di una croce greca, e quattro corridoi ad essa alternati, che affacciano tutti sul vano centrale rispettivamente con una e due porte. Al centro dell'edificio i resti di una vasca battesimale eptagonale. Il Battistero di San Giovanni era un edificio di grande pregio, non solo per le notevoli dimensioni e l'articolazione degli spazi ma anche perché dotato di un vasto apparato decorativo, di cui sono state ritrovate poche ma significative tracce.
Riproduzione@riservata
  • Estate canosina
  • MelodicaMente
Altri contenuti a tema
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.