Sanluca
Sanluca
Amministrazioni ed Enti

Canosa tra i Comuni ricicloni di Puglia

Le dichiarazioni iel vicesindaco Francesco Sanluca

"Con una percentuale di raccolta differenziata superiore al 65 per cento il Comune di Canosa di Puglia si attesta anche quest'anno tra i Comuni ricicloni di Puglia. - spiega il Vicesindaco Francesco Sanluca - La fotografia sullo stato della raccolta differenziata in Puglia, illustrata nel corso della premiazione svoltasi presso Villa Romanazzi Carducci, evidenzia una maggiore attenzione da parte dei comuni al tema ambientale con una media di raccolta differenziata in tutta la regione del 54,86%. Legambiente sollecita anche un passo in più, chiedendo un miglioramento della qualità della raccolta differenziata e di premiare comportamenti virtuosi in nome del principio "chi inquina paga" attraverso un intervento regionale che applichi l'obbligo della tariffazione puntuale. Un indirizzo già avviato da questa amministrazione comunale con il nuovo servizio di igiene urbana. I nuovi kit per la raccolta differenziata, infatti, avranno al loro interno un sistema di identificazione assegnato ad ogni nucleo familiare attraverso il quale verranno registrati il numero dei conferimenti effettuati. Un passaggio fondamentale verso l'introduzione della tariffa puntuale e far emergere eventuali anomalie e correggere comportamenti errati, il cui obiettivo principale è ridurre al minimo la frazione indifferenziata. La produzione annua di secco residuo per il nostro Comune si attesta intorno ai 165 Kg per abitante, un dato che andrebbe dimezzato. Siamo tutti contrari alle discariche e ai termovalorizzatori - conclude Sanluca - ma se vogliamo evitare di usarli dobbiamo adottare comportamenti virtuosi che inneschino un effettivo riciclo, una reintroduzione nel ciclo produttivo completando la filiera pugliese."
  • Legambiente
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.