2020 Turisti a Canosa
2020 Turisti a Canosa
Turismo

Canosa, ritornano i turisti

Le visite archeologiche in piena sicurezza

Riecco i turisti a Canosa di Puglia! Tutti affascinati e soddisfatti al termine del tour, dedicato a Canosa nell'epoca romana, svoltosi nei giorni 20 e 21 giugno scorsi, a cura della Fondazione Archeologica Canosina, in collaborazione con la ditta Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo e dell'Associazione Amici dell'archeologia che ha fornito le guide turistiche abilitate e il servizio di accoglienza ed accompagnamento ai visitatori. Le terme Lomuscio, il tempio di Giove Toro e la Domus romana hanno meravigliato i visitatori, i quali si sono complimentati con le guide per il servizio reso e per la chiarezza espositiva durante il percorso nei siti archeologici. A fine tour alcuni di loro hanno raggiunto ristoranti e pizzerie locali per le degustazioni delle specialità eno-gastronomiche.

"Stiamo ripartendo con tenacia ed un forte desiderio di incrementare le presenze turistiche a Canosa di Puglia, - ha dichiarato il Presidente della FAC Sergio Fontana, - con la convinzione che la Fondazione possa raggiungere tale obiettivo, supportata dalle istituzioni ed associazioni locali, nonché dalla cittadinanza, che deve essere ospitale e partecipativa nei confronti dei visitatori, mostrando loro, possibilmente con un sorriso e con un civile abbraccio di essere i benvenuti a Canosa." Inoltre, il Presidente della Fondazione Archeologica Canosina ha sottolineato che la comunità intera deve essere presente e pronta a dare ospitalità e buona immagine di civiltà e funzionalità. La presenza di questi primi gruppi di turisti a Canosa di Puglia è una boccata d'ossigeno per un settore in ginocchio dopo la profonda crisi a causa del coronavirus. Non sarà semplice recuperare quanto perso finora, ma è pur sempre una ripartenza importante dopo le enormi perdite causate dal lockdown e dalla pandemia a livello mondiale. Intanto, è già in moto la macchina organizzativa per il prossimo tour dell'ultimo week end di giugno dedicato alle visite degli ipogei canosini, tombe uniche in Puglia e nell'Italia meridionale. Il 27 e il 28 giugno le guide dell'Associazione Amici dell'archeologia – come hanno riferito - accoglieranno con entusiasmo tutti i partecipanti alle visite archeologiche che per informazioni e prenotazioni è operativo il numero di call center 3338856300 oppure inviando una mail a info@canusium.it
  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.