Canosa Scuola 167
Canosa Scuola 167
Politica

Canosa: Progetto Scuola Media in zona 167 dell’Amministrazione Morra mai finanziato

Fratelli d’Italia: "Nostro obiettivo primario lo sviluppo della città"

«Il voto democratico espresso dalla nostra comunità nel 2022 nei confronti dell'Amministrazione dell'ex Sindaco Morra – spiegano dalla segreteria di Fratelli d'Italia sezione di Canosa di Puglia - è stato netto e chiaro! Non rispondere alle sue dichiarazioni provocatorie e forvianti è tra i nostri impegni, preferiamo utilizzare "quel tempo" in maniera proficua e costruttiva dedicandoci esclusivamente a costruire una visione nell'ottica dello sviluppo della città e della qualità di vita di tutti i cittadini. Detto ciò, in merito alla realizzazione della Scuola Media in zona 167, l'ex Sindaco dimentica che il progetto presentato dalla sua Amministrazione, nell'ambito del Piano di Edilizia Scolastica Regionale, non è stato mai finanziato. Occorre precisare – proseguono dalla segreteria - che l'idea di realizzare la scuola media in zona 167 è frutto di un lavoro svolto dall'Amministrazione Ventola che approvò un progetto di finanza, cancellato successivamente dall'esecutivo di centro sinistra subentrante. Orbene, è solo grazie al governo Meloni che con DM n.320 del 7 dicembre 2022: PNRR - Missione 4, Componente 1 – Istruzione e Ricerca - Investimento 3.3 "Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica", ha stanziato € 66.989.536,35 per finanziare interventi nella sola Regione Puglia. L'Amministrazione Malcangio ha prontamente colto l'opportunità e si è classificata "prima"! L'importo assegnato è di 3.505.000,00 euro al quale si sono aggiunti ulteriori 635.868,15 euro. La nostra Amministrazione, Sindaco Malcangio in primis, è determinata ad amministrare responsabilmente la nostra città che ha necessità di rimettersi in moto dopo anni di immobilismo. Tagli di nastri e medaglie non ci appassionano e le lasciamo agli altri».
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Sanità: «Valorizzare l’impegno delle donne nella sanità con il part time» Sanità: «Valorizzare l’impegno delle donne nella sanità con il part time» La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio L'intervento di Flavio Civita candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia per "rendere efficienti le risorse esistenti, quelle umane e tecnologiche"
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.