"Pareidolìa - Guardare oltre ciò che appare” di Carlo Toma
Eventi e cultura

Canosa: Pareidolìa - Guardare oltre ciò che appare

La mostra fotografica interattiva itinerante in piazza Vittorio Veneto

"Pareidolìa - Guardare oltre ciò che appare" di Carlo Toma, la mostra fotografica interattiva itinerante che mette al centro l'ulivo di Puglia raffigurandolo in 15 meravigliosi scatti, approda a Canosa di Puglia. Fortemente voluta della Presidente del Consiglio Regionale pugliese, Loredana Capone, per promuovere i simboli e il talento che il nostro territorio ha saputo esprimere vedrà piazza Vittorio Veneto palcoscenico di 15 totem bifacciali raffiguranti trenta scatti fotografici di Carlo Toma connessi al web tramite un QR Code che, scansionato dallo smartphone, svelerà la ricreazione artistica della foto. Dopo un lunghissimo viaggio itinerante in Russia durato oltre due anni, la mostra torna nella sua terra natìa, la Puglia, per un tour che, partito dalla sede del Consiglio Regionale della Puglia, interesserà dodici comuni pugliesi per ritornare a Bari ad ottobre. La mostra sarà allestita venerdì mattina per essere inaugurata, alla presenza dell'autore, Carlo Toma e delle autorità, sabato 7 maggio alle ore 18,30 e proseguirà sino al 19 maggio prossimo.

Causa condizioni meteo avverse l'inaugurazione della mostra "Pareidolìa - Guardare oltre ciò che appare" di Carlo Toma è rinviata a data da destinarsi.
  • Comune di Canosa
  • Ulivo
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.