Incendio uliveto Canosa 2021
Incendio uliveto Canosa 2021
Vita di città

Canosa: ordinanza per prevenire gli incendi boschivi sul territorio comunale

Sanzioni per i trasgressori

Il Sindaco di Canosa di Puglia, dott. Vito Malcangio, presa in considerazione la necessità di emanare provvedimenti utili al contrasto della propagazione di incendi boschivi durante la stagione estiva su tutto il territorio comunale, ha adottato l'ordinanza n.43 avente ad oggetto "Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2023" ai sensi della della L. 353/2000, della L.R. 38/2016 e della L.R. 53/2019, stabilendo che chiunque avvisti un incendio all'interno di aree boscate, cespugliate, arborate comprese eventuali strutture poste all'interno di predette aree, ne dia comunicazione alle autorità competenti riferendo ogni elemento utile alla corretta localizzazione dell'opera. Al contempo, pone tassativamente fra i vari divieti riportati durante il periodo di grave pericolosità di incendio, quelli di: Accendere fuochi di ogni genere; Far brillare mine o usare esplosivi; Usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare i metalli; Tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate; Esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d'artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta; Abbandonare rifiuti nei boschi ed in discariche abusive. Le trasgressioni ai divieti previsti saranno punite con una sanzione amministrativa di una somma pari da un minimo di euro 1.032,91 fino ad un massimo di euro 10.329,14 euro.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Malcangio
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.