Scuola banchi Canosa
Scuola banchi Canosa
Vita di città

Canosa:Nuovi banchi per le scuole dell'infanzia

La dichiarazione del sindaco Morra

A Canosa di Puglia, sono stati consegnati i nuovi banchi per le scuole comunali che andranno a sostituire gli esistenti in uso da circa 40 anni. L'acquisto di questi nuovi banchi, per un investimento di circa 160.000 euro è stato disposto utilizzando i fondi resi disponibili dal Governo per l'emergenza Coronavirus. «Sono tutti banchi singoli che permetteranno in questa fase di garantire il corretto distanziamento degli alunni».- Esordisce così il sindaco di Canosa, Roberto Morra: «Questa Amministrazione fin dal suo insediamento ha avuto a cuore il benessere degli studenti ed ha investito risorse importanti per la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici di proprietà comunale. Tra gli altri interventi, solo nel 2020 sono stati stanziati 300.000 per il rifacimento della facciata del plesso "Ugo Foscolo" e 180.000 per i lavori di rifunzionalizzazione del plesso "Giuseppe Mazzini". E' prevista a breve la consegna dei materiali necessari alla costruzione di cinque aree ludiche, sempre per le scuole dell'infanzia, che permetteranno di attrezzare degli spazi di svago per i nostri bimbi più piccoli. Per questo acquisto sono stati stanziati circa 200.000 euro che si sommano ai 100.000 euro per la manutenzione straordinaria delle scuole dell'infanzia il cui progetto degli interventi è in fase di ultimazione e ai 40.000 euro stanziati per l'acquisto di materiale di facile consumo. Queste somme rinvengono da fondi regionali destinati alla realizzazione di interventi riconducibili al Sistema Integrato di Educazione e Istruzione dalla nascita sino a 6 anni per le annualità 2017 e 2018. Negli anni scorsi sono stati sbloccati 446.000 euro di lavori per l'efficientamento energetico del plesso "Giovanni Bovio", le cui procedure di esecuzione erano ferme da tempo. Sono solo alcuni esempi di quanto fatto ma in realtà gli interventi hanno interessato tutti gli Istituti Comprensivi».

«Riguardo a quanto segnalato dal coordinatore della Camera del Lavoro di Canosa occorre sottolineare che fin dallo scorso mese di agosto abbiamo verificato la rispondenza degli spazi scolastici alle norme di contenimento del contagio del Coronavirus. Nei nostri Istituti Comprensivi non abbiamo classi pollaio e tutte le aule dedicate alla didattica soddisfano i criteri di distanziamento tra gli alunni e gli insegnanti così come gli spazi dedicati alla mensa scolastica. Pertanto non riveste carattere di necessità il recupero del plesso di viale 1° Maggio per il quale si stanno studiando soluzioni adeguate. Occorre anche considerare che la disponibilità di aule è pienamente commisurata alle esigenze della popolazione scolastica tanto che abbiamo potuto cedere in comodato gratuito alla Direzione Regionale dei Musei di Puglia parte dell'edificio "Mazzini" da destinare a museo e, in locazione alla Provincia, la "Dell'Andro" per le esigenze didattiche del Liceo "Fermi". Riguardo infine la costruzione della scuola media in zona 167, la Giunta Comunale con delibera n. 133/2018 ha approvato il "Progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intervento denominato: "Completamento scuola polivalente in Zona 167. Realizzazione 3 sezioni di scuola media con annessa palestra" per un valore di 3.105.000 euro di cui 902.080 euro quale quota di cofinanziamento comunale. Tale progetto è stato candidato all'Avviso pubblico per la formazione del Piano Regionale Triennale di edilizia scolastica 2018/2020 e dei relativi Piani Annuali della Regione Puglia. La graduatoria relativa, pubblicata sul B.U.R.P. n. 49 del 9/05/2019, attesta il nostro progetto in ottava posizione, su 28 ammessi, per quel che riguarda i progetti di nuova costruzione. La Regione Puglia ha finanziato progetti per tutte le categorie di cui all'Avviso pubblico, per un controvalore di 133.248.892,99 di euro, ma nessuno di questi progetti ricade nella BAT. Con lo scorrimento di graduatoria dovuto ai progetti approvati,
- conclude il sindaco di Canosa- il progetto per la costruzione della scuola media sulla 167 è ora quarto e attendiamo gli stanziamenti per la annualità 2021 della Regione Puglia, in ragione di 1,5 miliardi di euro per l'edilizia scolastica previsti dalla legge di Bilancio per il 2021, per capire se finalmente verrà finanziato»
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni a margine dell'anno educativo 2024/2025
Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Reso noto il calendario degli appuntamenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.