Canosa: Mostra Fotografica
Canosa: Mostra Fotografica "I riti della Settimana Santa"
Eventi e cultura

Canosa: mostra fotografica "I riti della Settimana Santa"

Visitabile fino a venerdì 15 aprile

A Canosa di Puglia, in Piazza Vittorio Veneto, è stata inaugurata la mostra fotografica intitolata "I riti della Settimana Santa" che è ancora visitabile al pubblico nella giornata di venerdì 15 aprile, dalle ore 17,00 alle 22,00. Le fotografie in rassegna sono state scattate da: Luigi Guzzardi, Lorenzo Scaraggi, Ignazio Montenegro e dal canosino Sabino Carbone che sui social ha postato : """È stato un onore quando ho ricevuto la telefonata da Giovanni Pansini che a nome della Pro Loco Canosa mi ha chiesto di esporre i miei lavori. Infinite grazie a tutti coloro che creano del "bello" per il nostro paese""".. La mostra fotografica sotto l'egida del Comune di Canosa e della locale Pro Loco, è a cura di Gianni Pansini e Sabino Dell'Isola, motivati ad accrescere, tra l'altro, l'interesse per l'arte fotografica e per le tradizioni storico-religiose su "I riti della Settimana Santa" a Canosa di Puglia. La Processione della Desolata di Canosa è uno dei riti religiosi più importanti e significativi della Settimana Santa pugliese. Preservata e tramandata nel tempo, la Processione della Desolata appartiene alle tradizioni più commoventi e sentite dalla comunità locale che attira sempre più l'attenzione dei cine foto-operatori fino a diventare tra gli eventi più seguiti dai media, sui social, nei concorsi fotografici e nelle mostre, come quella inaugurata quest'oggi alla vigilia della Processione dei Misteri del Venerdì Santo, immortalata tra le foto più belle di quelle esposte
Canosa: mostra fotografica "I riti della Settimana Santa"La Desolata vista da Ignazio MontenegroCanosa: mostra fotografica "I riti della Settimana Santa"Canosa: mostra fotografica "I riti della Settimana Santa"
  • Desolata
  • I Riti della Settimana Santa
  • Processione dei Misteri
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità Apre un periodo di grandi presenze di turisti, un nuovo slancio in vista della stagione estiva
Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali La nota di Nicoletta Lomuscio, segretario del Partito Democratico
Canosa: Torna la Passione Vivente Canosa: Torna la Passione Vivente Sarà organizzata dalla Pro Loco
La Desolata in foto e video nel contest "Luce Viva" La Desolata in foto e video nel contest "Luce Viva" Inaugurata la mostra a Molfetta nella Sala dei Templari
La Desolata pluripremiata al contest video-fotografico "Luce Viva" La Desolata pluripremiata al contest video-fotografico "Luce Viva" A Molfetta, la mostra che sarà inaugurata il 18 aprile
I riti della Settimana Santa patrimonio di fede e tradizione I riti della Settimana Santa patrimonio di fede e tradizione I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico di Canosa di Puglia
Pasqua Solidale : "Uova sospese" per i nuovi poveri Pasqua Solidale : "Uova sospese" per i nuovi poveri In Puglia, il 21% delle famiglie hanno bisogno di aiuto per mangiare
La Processione della Desolata, un patrimonio immateriale ed emozionale La Processione della Desolata, un patrimonio immateriale ed emozionale Ha concluso i Riti della Settimana Santa a Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.