Mario Rosini
Mario Rosini
Eventi e cultura

Canosa: Mario Rosini al concerto "Napoli in Jazz" 

Sul palco il M° Pino Lentini e Lucia Diaferio

Terzo evento al Parco Archeologico del Battistero San Giovanni che domenica 13 agosto ospiterà il concerto "Napoli in Jazz" nell'ambito del cartellone dell'Estate Canosina 2023, sotto il patrocinio dell'amministrazione comunale. Annunciato il cast del concerto: M° Pino Lentini(Sax e clarinetto) reduce dalla importante partecipazione al Clarinet Fest 2023 in America a Denver in Colorado dove è stato in veste di clarinettista a rappresentare l'Italia per le celebrazioni del 50° anniversario dell'International CLarinet Association; Lucia Diaferio(Soprano); Nico Catacchio(Contrabbasso) e Mimmo Campanale(batteria). Ospite d'eccezione Mario Rosini, musicista e cantante pugliese:"I miei gusti musicali spaziano da Stevie Wonder al compositore classico Debussy. Nella mia carriera ho avuto l'onore e il piacere di suonare con grandi artisti come: Pino Daniele, Mia Martini, Anna Oxa, Grazia di Michele, Rossana Casale, Tosca, Irene Grandi, Alex Britti, Simona Bencini, Gino Vannelli, Tino Martin,giusto per citarne alcuni. Cantare per sua Santità Giovanni Paolo II nel 1999 in occasione della XIX Giornata Mondiale della Gioventù è stato davvero emozionante ed arricchente." Come scritto in una pagina sui social della sua biografia con l'esperienza, tra le altre, del 2004 a Sanremo dove "ho coronato il mio sogno tanto inseguito, altra formidabile esperienza," classificandosi al 2° posto del 54° Festival della Canzone Italiana di Sanremo con il brano "Sei la vita mia", alle spalle di Marco Masini, risultato vincitore.

Un cast di prim'ordine al concerto "Napoli in Jazz" che avrà inizio alle ore 21:00 di domenica 13 agosto. L'ingresso è gratuito con posti a sedere nel Parco Archeologico del Battistero di San Giovanni, considerato il "monumento più insigne della Puglia". In questo luogo, nell'epoca romana, fiorì il culto religioso. E' un edificio del periodo bizantino. Fonti storiche riportano : "In origine era un tempio pagano o una terme romana che, nel V o VI sec. d.C. fu trasformato in tempio cristiano, con l'immissione di quattro camere in modo da far risultare l'edificio a forma di croce." Il tempio è a pianta centrale, formato dalle 4 camere e da un confinante spazio intermedio, diviso in ambienti a forma di corridoio, di cui uno solo ancora in piedi. Nella parte antistante c'è un nartece o pronao; confinava con quest'ultimo un atrio che forse era quello del preesistente tempio pagano. Per un periodo venne trasformato in un frantoio, ma attualmente è stato recuperato, restaurato e il parco antistante ospita eventi.
Riproduzione@riservata
  • Estate canosina
  • Lucia Diaferio
  • M°Pino Lentini
  • Mario Rosini
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.