Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Canosa: La Polizia di Stato arresta due andriesi per il furto di due betoniere

Il Tribunale di Trani ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Trani

Il Tribunale di Trani ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica di Trani ed ha adottato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due cittadini andriesi, per il furto di due betoniere avvenuto fuori provincia, sulla base di una complessa attività di indagine, coordinata dalla Procura di Trani, svolta dagli Agenti del Commissariato di Canosa di Puglia ed avviata in seguito ad un controllo. La stessa Polizia di Stato ha eseguito la misura adottata nei confronti dei due cittadini andriesi. Questi, in precedenza, erano stati fermati alla guida di due mezzi pesanti del tipo betoniera, successivamente risultati provento di furto. Il convoglio, preceduto da un veicolo poi risultato fungere da "staffetta", proveniente alla strada Salinelle (SP3), era stato individuato alle prime luci dell'alba dagli uomini della Squadra Investigativa - che hanno successivamente imposto l'alt ai conducenti dei mezzi - alla periferia industriale di Canosa di Puglia. I due autisti delle betoniere, pregiudicati andriesi con numerosi precedenti a proprio carico, dopo aver opposto resistenza, sono stati bloccati dagli uomini del Commissariato, mentre il terzo soggetto, abbandonata l'auto con cui li scortava, si è dato alla fuga a piedi. I successivi approfondimenti investigativi sui mezzi pesanti sequestrati hanno permesso di accertare come gli stessi fossero oggetto di furto perpetrato nella provincia di Pescara lo scorso 17 luglio. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha chiesto ed ottenuto dal Tribunale di Trani la convalida degli arresti e l'applicazione della misura cautelare della custodia in carcere per i reati di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Gli stessi sono stati tradotti presso la casa Circondariale di Trani, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. Occorre precisare che la loro posizione è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che gli stessi non possono considerarsi colpevoli sino ad una sentenza definitiva di condanna.
  • Tribunale Trani
  • Procura della Repubblica di Trani
  • Furti
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
“Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT “Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT Specifici servizi di ordine e sicurezza pubblica per eventi di grande rilevanza e controlli amministrativi
Avviato l'iter per l'approvazione del disegno di legge a contrasto dei furti d'auto Avviato l'iter per l'approvazione del disegno di legge a contrasto dei furti d'auto Il senatore di Forza Italia Dario Damiani è primo firmatario
Passaporti: sportelli attivi presso il  Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia Passaporti: sportelli attivi presso il Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia La Questura di Barletta Andria Trani rinnova il proprio impegno a favore dei cittadini
 La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa  La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa Per promuovere il valore della legalità e del rispetto delle regole
Canosa: Esplode un ordigno nei pressi di un abitazione Canosa: Esplode un ordigno nei pressi di un abitazione E' accaduto in mattinata nei pressi dell’edificio scolastico “G. Mazzini “
Furti di auto: nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Furti di auto: nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Presentato il disegno di legge n. 1506 con primo firmatario il senatore Dario Damiani
Canosa: Arrestato un pregiudicato canosino dalla Polizia di Stato Canosa: Arrestato un pregiudicato canosino dalla Polizia di Stato All'atto del fermo trovato in possesso di un ordigno incendiario rudimentale
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.