EINAUDI -PRO LOCO CANOSA
EINAUDI -PRO LOCO CANOSA
Scuola e Lavoro

Canosa: La bontà dei prodotti a km0

In piazza, protagonisti gli studenti dell’Einaudi

Le olive fritte e le confetture di mele cotogne sono state tra le prelibatezze gustate dai partecipanti all'evento che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto I.S.S."L.Einaudi" di Canosa di Puglia nel corso della mattinata odierna. Impeccabile l'organizzazione degli stand installati in Piazza Vittorio Veneto ed il connubio instauratosi tra la Pro Loco Canosa, presieduta da Elia Marro e l'I.I.S.S."L.Einaudi" rappresentato dalla dirigente Maria Brigida Caporale, impegnata insieme al suo staff di docenti e collaboratori tecnici ed amministrativi a promuovere la giornata a tema "Terra, Trasformazione e Marketing: Voci dell'Einaudi. L'oro della Puglia e i suoi mille usi". Tra gli obiettivi anche la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, quelli a km 0, raccolti direttamente nell'agro di Canosa e trasformati in loco, presso i laboratori scolastici dell'Istituto I.S.S."L.Einaudi". I prodotti a km 0 sono essenzialmente: frutta(percoche uva), verdura legumi, latte, uova, vino, carne, cereali, e gli altri prodotti agroalimentari. E' stata evidenziata la qualità dei prodotti a km 0, conosciuti anche con il termine tecnico "a filiera corta" che sono sempre locali e freschi di stagione, garantendo l'assenza di quelli coltivati all' estero. spesso privi di controlli. Le olive fritte, proposte dagli studenti, tra le altre ricette, sono un antipasto tipico dell'autunno pugliese in cucina. Sono state preparate in poco tempo e gradite dai visitatori degli stand che ne hanno apprezzato la bontà e il sapore, dal vago retrogusto amarognolo. Non da meno, la squisitezza delle marmellate di mele cotogne, frutto particolare e delizioso di questa stagione. La confettura di mele cotogne "può essere utilizzata per farcire i dolci o per accompagnare i secondi piatti di carne" che servita ad hoc regala quel tocco di originalità a tavola.
I.I.S.S."L.Einaudi" Canosa di PugliaI.I.S.S."L.Einaudi"  Canosa di Puglia’I.I.S.S."L.Einaudi"  Canosa di PugliaI.I.S.S."L.Einaudi"  Canosa di PugliaMele cotogne Canosa di PugliaConfetture Mele Cotogne Canosa di PugliaOlive nere Canosa di PugliaOlive fritte Canosa di Puglia
  • Pro Loco
  • Vendite km 0
  • I.I.S.S. Luigi Einaudi Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Le tante sfaccettature del dialetto Canosa: Le tante sfaccettature del dialetto Celebrata la “Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali” a cura della Pro Loco
Il km0 è uno strumento ‘salva tasche’ per i consumatori Il km0 è uno strumento ‘salva tasche’ per i consumatori Il valore della vendita diretta dagli agricoltori è salito in Puglia
La corsa ai prodotti a chilometro zero La corsa ai prodotti a chilometro zero Al primo posto della classifica sulle intenzioni di spesa per i prossimi mesi
La formula “pick your own” per raccogliere frutta e verdura “fai da te” La formula “pick your own” per raccogliere frutta e verdura “fai da te” Si celebra la Giornata mondiale del Turismo,
Il cibo locale sostiene l’economia e lo sviluppo del territorio Il cibo locale sostiene l’economia e lo sviluppo del territorio Al via la settimana mondiale dei Farmers Markets
Caldo: Boom di  consumi di frutta e verdura sulle tavole dei pugliesi Caldo: Boom di consumi di frutta e verdura sulle tavole dei pugliesi La stima la Coldiretti Puglia, sulle indicazioni dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica
I prodotti a Km 0 una garanzia di cibo fresco e sicuro I prodotti a Km 0 una garanzia di cibo fresco e sicuro Una soluzione per sostenere l’economia e lo sviluppo locale
Il coraggioso modus operandi di Sergio Fontana "uno di noi" Il coraggioso modus operandi di Sergio Fontana "uno di noi" Le note di vicinanza di CanoSIamo e della Pro Loco Canosa
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.