Farmalabor Sergio Fontana
Farmalabor Sergio Fontana
Scuola e Lavoro

Canosa: Inaugurata "Summer School PREPARA”

Un progetto organizzato dall'Università degli Studi di Bari e dalla Farmalabor

Stamani, a Canosa di Puglia è stata inaugurata la Summer School "Paediatric peRsonalized ExtemPorAneous foRmulAtions – PREPARA" che ha visto gli interventi del dottor Sergio Fontana, presidente del CDA di Farmalabor, e del professor Nunzio Denora, direttore della Summer School, per i saluti e la partecipazione del sindaco di Canosa di Puglia, dottor Vito Malcangio, il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Professor Stefano Bronzini, il presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT, senatore dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri, il consigliere della Regione Puglia, Francesco Ventola, e l'assessore comunale alla Cultura, dottoressa Cristina Saccinto. Al termine della giornata inaugurale i docenti e gli studenti della Summer School sono stati accompagnati dalle guide della Fondazione Archeologica Canosina per una visita ad alcuni luoghi di interesse storico-archeologico di Canosa di Puglia. La Summer School PREPARA è un progetto organizzato dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco) e dall'azienda Farmalabor srl in collaborazione con l'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia ADISU Puglia, che proseguirà a Bari (Dipartimento di Farmacia- Scienze del farmaco - Campus Universitario, via Orabona n. 4, a Bari) e a Canosa di Puglia (Farmalabor srl, Centro Studi e Ricerche "Dr. Sergio Fontana, 1900-1982", via Piano San Giovanni, n.47) fino al 29 luglio 2022.

La Scuola nasce dall'esigenza dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" di poter contribuire allo sviluppo culturale della società mediante l'applicazione, la valorizzazione, la divulgazione e l'impiego della conoscenza attraverso una relazione diretta con il territorio e con tutti i suoi attori e di avvalersi del know-how e del patrimonio di conoscenze e relazioni di cui Farmalabor, azienda leader in Italia per la fornitura di materie prime ad uso farmaceutico, cosmetico ed alimentare, dispone. Per anni, a causa della mancanza di studi ad hoc, molti farmaci sono stati utilizzati per il trattamento di patologie pediatriche sulla base di dati clinici condotti sugli adulti, generando inevitabilmente problematiche legate al dosaggio, all'efficacia e alla sicurezza del medicinale. Inoltre, ad oggi i medicinali pediatrici industriali approvati non sono in grado di soddisfare del tutto i bisogni terapeutici del paziente pediatrico nelle diverse fasce di età. Pertanto, per rispondere alle esigenze sopracitate, la Scuola si pone l'obiettivo di fornire competenze sugli studi pre-formulativi, formulativi e regolatori a giovani ricercatori e laureati, utili per la conoscenza, la gestione e lo sviluppo di formulazioni galeniche adatte al trattamento di patologie pediatriche per le quali è carente il medicinale industriale. Il programma della Scuola è costituito da quattro sessioni precedute da un'introduzione sugli argomenti che i docenti intendono affrontare. Nelle sessioni sono incluse dimostrazioni pratiche delle competenze acquisite attraverso esercitazioni ed attività di laboratorio, con particolare attenzione alle formulazioni galeniche pediatriche. Le lezioni saranno rivolte a dottorandi, studenti di master, giovani ricercatori sia dell'accademia che di aziende private e a giovani laureati in Farmacia e in Chimica e Tecnologiche Farmaceutiche.
  • farmalabor
  • Dott. Sergio Fontana
Altri contenuti a tema
A Sergio Fontana conferita  la Laurea Honoris Causa in Innovazione, Governance e Sostenibilità A Sergio Fontana conferita  la Laurea Honoris Causa in Innovazione, Governance e Sostenibilità A Bari nell'Aula Magna “Aldo Cossu” del Palazzo Ateneo
In memoria di Michele Ficarazzo In memoria di Michele Ficarazzo La famiglia ha donato due opere dell'artista alla Farmalabor di Canosa di Puglia
FARMALABOR: Un investimento da 20 milioni per il Centro Ricerca FARMALABOR: Un investimento da 20 milioni per il Centro Ricerca È l’annuncio fatto da Sergio Fontana al KeyNotes22
Fontana confermato presidente Confindustria Puglia Fontana confermato presidente Confindustria Puglia Prosecuzione del mandato fino al 2026
DigithON 2022 : Ultimo sprint per la maratona tra le startup DigithON 2022 : Ultimo sprint per la maratona tra le startup Al primo classificato un assegno di €10.000
Canosa sulla “Via Francigena del Sud” Canosa sulla “Via Francigena del Sud” Reso noto il programma della presentazione della nuova guida ufficiale
DigithON 2022: Tutto pronto per la maratona delle startup DigithON 2022: Tutto pronto per la maratona delle startup Mara Venier tra gli ospiti a Bisceglie
Alla "Sergio Fontana Srl" il Premio Nazionale per l’Innovazione Alla "Sergio Fontana Srl" il Premio Nazionale per l’Innovazione Il dottor Sergio Fontana ha ritirato il "Premio dei Premi" a Roma
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.