Energia elettrica
Energia elettrica
Vita di città

Canosa in emergenza per le interruzioni dell’energia elettrica

Stanno procurando enormi danni economici ai privati e alle attività professionali e produttive.

La popolazione di Canosa di Puglia è all'esasperazione, per le interruzioni frequenti dell'energia elettrica in queste giornate estive. Nel pomeriggio odierno, è toccato agli abitanti del borgo Castello, dalle parti di via Anfiteatro che sono rimasti senza fornitura di energia elettrica nelle ore più critiche, dalle ore 14,00 alle ore 16,00 circa. Ieri mattina, i residenti in via Alcide De Gasperi hanno segnalato la mancanza di corrente nelle case. Disagi diffusi per abitazioni e attività commerciali che si sono ritrovate di colpo senza corrente con problemi soprattutto per gli elettrodomestici e gli ascensori, c'è il panico di rimanere bloccati all'interno e di rimanere isolati per ore come è già successo in queste giornate. Al quarto giorno di emergenza, dallo scorso 18 luglio, a causa dei blackout elettrici, i residenti non hanno avuto risposte di cosa è realmente accaduto alle linee che servono le utenze cittadine. Nessuno si è ancora pronunciato su questa emergenza, di un "pubblico servizio interrotto" per molte ore in più giorni. Il ripristino va a rilento e le continue sospensioni di fornitura di energia elettrica procurano enormi danni economici ai privati e alle attività professionali e produttive. Urge individuare le responsabilità di chi avrebbe dovuto garantire il funzionamento delle linee elettriche a Canosa di Puglia, alla luce di quanto accaduto negli anni scorsi sempre d'estate, se sono state effettuate le manutenzioni ordinarie e straordinarie alla rete elettrica ed eventuale ammodernamento della stessa.
  • Comune di Canosa
  • Blackout
Altri contenuti a tema
Canosa tra i  144 punti di facilitazione digitale della Puglia Canosa tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia L'assessore Delli Noci: "Un importante risultato che ci consentirà di coinvolgere nel processo di transizione digitale tutte le fasce di popolazione senza lasciare nessuno indietro"
Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Si riunirà in seduta straordinaria e pubblica mediante diretta streaming
Canosa: Contrasto all’abbandono dei rifiuti Canosa: Contrasto all’abbandono dei rifiuti Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria nel Canale Fosso Piana delle Murge alle spalle dell’ex mattatoio Comunale
GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista Ieri l’incontro per definire la nuova SSL 2023-2027
Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro” Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro” Tornato ad essere fruibile, a disposizione della collettività
Canosa: Addio alle cabine telefoniche! Canosa: Addio alle cabine telefoniche! Per tanti anni mezzo di comunicazione ”affettivo” e parte dell’arredo urbano
Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani Finanziato il progetto
Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città L'evento in più sedi si terrà dal 18 al 28 settembre
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.