Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Canosa: due arresti per spaccio di stupefacenti

Nell'ambito di servizi di controllo del territorio della Compagnia Carabinieri di Andria

Nel corso della scorsa settimana sono stati effettuati numerosi servizi di controllo del territorio coordinati dalla Compagnia Carabinieri di Andria, oltre che nel territorio ricadente nel comune federiciano, anche negli altri comuni della propria giurisdizione finalizzati a contrastare la diffusa illegalità e tentare di ridurre al massimo la percezione di insicurezza dei cittadini.
Nella cittadina di Canosa di Puglia in particolare, già agli onori della cronaca per tre arresti operati dalla sezione Operativa dei Carabinieri di Andria pochi giorni fa, sabato scorso i militari questa volta della Stazione di Canosa di Puglia, anche loro impegnati nel monitoraggio del territorio, si erano resi conto della possibile presenza di sostanze stupefacenti in una abitazione decidendo di eseguire una perquisizione domiciliare d'iniziativa. L'attività investigativa si rivelava proficua poiché gli operanti sorprendevano un 24enne incensurato ed un 22enne con piccoli precedenti di polizia, entrambi di Canosa, mentre erano intenti a confezionare varie dosi di stupefacenti da immettere sul mercato. In totale sequestrate ben 74 dosi di hashish, per un poso complessivo di 106 grammi, già confezionate in piccoli involucri di cellophane pronte per la vendita al dettaglio, nonché ulteriori 28 dosi di marijuana, del peso complessivo di grammi 28, unitamente a materiale vario utilizzato per il confezionamento della droga.
Le sostanze stupefacenti unitamente al materiale, sono stati posti sotto sequestro. Per i due giovani il Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Trani ha disposto rispettivamente gli arresti domiciliari e la traduzione presso il carcere di Turi in attesa della convalida dell'arresto. All'esito dell'udienza sono state confermate le accuse e le misure restrittive a loro carico.
L'operazione, portata a termine come anzidetto a poche ore da altri arresti operati da militari tutti dipendenti dalla Compagnia di Andria, rientra in un più ampia e programmata pianificazione di contrasto ai fenomeni criminali del comando Provinciale Carabinieri BAT.
  • carabinieri
  • Stupefacenti
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.