Francesco Paolo Sisto
Francesco Paolo Sisto
Eventi e cultura

Canosa: Convegno "Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa nella riforma Cartabia: il ruolo delle Fondazioni che promuovono la cultura"

Interverrà il vice Ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto

Sarà la Sala Consiliare del Comune di Canosa di Puglia ad ospitare il convegno dal titolo: "Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa nella riforma Cartabia: il ruolo delle Fondazioni che promuovono la cultura" organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina E.T.S., presieduta dal dottor Sergio Fontana, che si terrà alle ore 10.00 di lunedì 3 aprile 2023. Dopo i saluti, che saranno portati dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dal Sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio, i lavori inizieranno con l'intervento del Procuratore della Repubblica di Trani dottor Renato Nitti e proseguiranno con i contributi della dottoressa Anita Guarnieri della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province BAT e Foggia, dell'avvocato Francesco Logrieco Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani e del dottor Emilio Molinari Direttore Interdistrettuale U.E.P.E. Puglia e Basilicata. Concluderà i lavori del Convegno l'intervento del Sen. Avv. Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia. Il Convegno che vede fra gli organizzatori anche l'Ordine degli Avvocati di Trani e l'Associazione degli Avvocati "A.Palmieri" di Canosa porrà particolare attenzione al ruolo che la Cultura può svolgere nella attuazione di misure alternative alla detenzione, passaggio fondamentale nel percorso rieducativo del condannato e uno snodo cruciale nell'ottica del suo reinserimento sociale, oltre che elemento incidente in maniera più che significativa sul tasso di recidiva.
  • Comune di Canosa
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.