Francesco Paolo Sisto
Francesco Paolo Sisto
Eventi e cultura

Canosa: Convegno "Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa nella riforma Cartabia: il ruolo delle Fondazioni che promuovono la cultura"

Interverrà il vice Ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto

Sarà la Sala Consiliare del Comune di Canosa di Puglia ad ospitare il convegno dal titolo: "Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa nella riforma Cartabia: il ruolo delle Fondazioni che promuovono la cultura" organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina E.T.S., presieduta dal dottor Sergio Fontana, che si terrà alle ore 10.00 di lunedì 3 aprile 2023. Dopo i saluti, che saranno portati dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dal Sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio, i lavori inizieranno con l'intervento del Procuratore della Repubblica di Trani dottor Renato Nitti e proseguiranno con i contributi della dottoressa Anita Guarnieri della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province BAT e Foggia, dell'avvocato Francesco Logrieco Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani e del dottor Emilio Molinari Direttore Interdistrettuale U.E.P.E. Puglia e Basilicata. Concluderà i lavori del Convegno l'intervento del Sen. Avv. Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia. Il Convegno che vede fra gli organizzatori anche l'Ordine degli Avvocati di Trani e l'Associazione degli Avvocati "A.Palmieri" di Canosa porrà particolare attenzione al ruolo che la Cultura può svolgere nella attuazione di misure alternative alla detenzione, passaggio fondamentale nel percorso rieducativo del condannato e uno snodo cruciale nell'ottica del suo reinserimento sociale, oltre che elemento incidente in maniera più che significativa sul tasso di recidiva.
  • Comune di Canosa
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.