Uva
Uva
Eventi e cultura

Canosa: Convegno "Ricerca storica, recupero del germoplasma e prospettive di valorizzazione di antiche coltivazioni locali

Nell'ambito della "Settimana della biodiversità pugliese"

Settimana della biodiversità pugliese dal 20 al 24 maggio: il contributo di Canosa di Puglia con il convegno: RICERCA STORICA, RECUPERO DEL GERMOPLASMA E PROSPETTIVE DI VALORIZZAZIONE DI ANTICHE COLTIVAZIONI LOCALI A CANOSA DI PUGLIA. L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia insieme al Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro organizza la VII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese dal 20 al 24 maggio. Agricoltura, Alimentazione e Ambiente sono gli argomenti principe della settimana dedicata alla biodiversità, frutto di una collaborazione con gli Enti di ricerca e i Dipartimenti universitari presenti sul territorio regionale, impegnati in attività di ricerca sulla biodiversità. Anche a Canosa si parlerà di biodiversità ma soprattutto del recupero di vitigni antichi grazie alla collaborazione sinergica di amministrazione - privato e istituzione scolastica.

Lunedì 20 maggio alle ore 18.00, a Canosa di Puglia , presso l'aula consiliare del Palazzo di Città si svolgerà il convegno RICERCA STORICA, RECUPERO DEL GERMOPLASMA E PROSPETTIVE DI VALORIZZAZIONE DI ANTICHE COLTIVAZIONI LOCALI A CANOSA DI PUGLIA . Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco Vito Malcangio, dell'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto e della Dirigente scolastica I.I.S.S "Einaudi" Brigida Caporale. A relazionare sul ruolo delle ricerche storiche e territoriali nel recupero di antichi vitigni sarà il Dott. Costantino Pirolo (CNR IPSP), mentre sul progetto Regevip per il recupero e la valorizzazione del germoplasma locale disquisirà il Dott. Pierfederico La Notte (CNR IPSP - Coordinatore scientifico) sul progetto di Agricoltura nel piano paesaggistico di Canosa di Puglia Dott. Mauro Iacoviello (Dirigente Tecnico comune di Canosa di Puglia). Gli interventi saranno moderati da Claudia Vitrani. Concluderanno il Presidente Regionale UCI Vito Giovanni Laterza, la Consigliera Comunale Lucia Masciulli, la Consigliera Comunale Antonia Sinesi e il Consigliere Regionale e Comunale Francesco Ventola.
  • Comune di Canosa
  • Biodiversità
Altri contenuti a tema
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia martedì 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.