Casa
Casa
Palazzo di città

Canosa: contributo sfratto per morosità

E' disponibile il modulo di autocertificazione per usufruirlo

E' disponibile sul sito istituzionale del Comune di Canosa l'Avviso Pubblico ed il modulo di autocertificazione per usufruire del contributo rivolto ai nuclei familiari destinatari, nel periodo dal 08 marzo al 03 dicembre 2020, di un provvedimento di sfratto per morosità dalla propria abitazione. Il contributo, pari a 500,00 euro per ogni nucleo familiare è stato deliberato dalla Giunta Comunale, a seguito di condivisione con Consiglieri e Capigruppo Comunali. Il modulo di autocertificazione potrà essere consegnato a mano presso l'Ufficio delle Politiche Sociali in via Bovio, 3 o inviato a mezzo mail all'indirizzo politichesociali@comune.canosa.bt.it

"La pandemia da Coronavirus ha acuito il disagio di alcune fasce di popolazione che erano già esposte ad una condizione di difficoltà economica e sociale. - spiega l'assessore alle Politiche Sociali, Marcella De Mitri - Inoltre la crisi economica determinata dalla pandemia ha prodotto effetti anche sulle famiglie che non avendo una casa di proprietà si sono trovate nella condizione di non poter pagare l'affitto della propria abitazione esponendosi ad un provvedimento di sfratto. Con questo provvedimento si è voluto intervenire, nei limiti delle possibilità dell'Ente, per alleviare le difficoltà di questi nuclei familiari con un contributo pari a 500,00 euro a famiglia. Il contributo non è rivolto ai residenti in abitazioni di Edilizia Residenziale Pubblica e sarà erogato fino ad esaurimento dell'intera somma disponibile di 20.000 euro. Al termine dell'istruttoria del Servizio delle Politiche Sociali il contributo verrà erogato sull'IBAN indicato nel modello di domanda."
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.