Mensa scolastica
Mensa scolastica
Scuola e Lavoro

Canosa : Al via le domande per il Servizio di Mensa Scolastica A.S. 2023/2024

Rese note le modalità per l'invio

I cittadini di Canosa di Puglia che intendono usufruire del servizio di refezione scolastica per minori iscritti alle Scuole Statali Primarie e/o dell'Infanzia – a.s. 2023/2024 - potranno presentare istanza esclusivamente on-line accedendo mediante SPID/C.I.E./CNS al seguente link: https://serviziadomanda.resettami.it/canosa/ compilata in ogni sua parte e completa degli allegati richiesti, dalle ore 10:00 del 30/06/2023.
Per gli utenti che intendono usufruire del servizio fin dall'avvio del suo espletamento, si raccomanda l'inoltro delle istanze entro il 27 agosto 2023. Per le istanze pervenute successivamente a tale data, non è garantita la fruizione del servizio fin dal suo inizio. L'iscrizione al servizio resta comunque garantita anche ad anno scolastico in corso fino alla data di chiusura del portale per le istanze on-line prevista per il 31/05/2024.
Il costo del singolo pasto è determinato sulla base di fasce ISEE di appartenenza: nel caso di I.S.E.E. inferiore ad € 7.088,01, è obbligatorio allegare all'istanza relativa attestazione in corso di validità. E' possibile consultare il costo del singolo pasto per fascia ISEE sul sito ufficiale del Comune di Canosa di Puglia al seguente indirizzo: https://www.comune.canosa.bt.it/scuola/mensa-scolastica/fasce-isee-buoni-pasto-mensascolastica.
Si avverte che la corresponsione di benefici può dare luogo all'effettuazione di controlli, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, sulla veridicità delle informazioni fornite
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa tra i  144 punti di facilitazione digitale della Puglia Canosa tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia L'assessore Delli Noci: "Un importante risultato che ci consentirà di coinvolgere nel processo di transizione digitale tutte le fasce di popolazione senza lasciare nessuno indietro"
Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Si riunirà in seduta straordinaria e pubblica mediante diretta streaming
Canosa: Contrasto all’abbandono dei rifiuti Canosa: Contrasto all’abbandono dei rifiuti Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria nel Canale Fosso Piana delle Murge alle spalle dell’ex mattatoio Comunale
GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista Ieri l’incontro per definire la nuova SSL 2023-2027
Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro” Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro” Tornato ad essere fruibile, a disposizione della collettività
Canosa: Addio alle cabine telefoniche! Canosa: Addio alle cabine telefoniche! Per tanti anni mezzo di comunicazione ”affettivo” e parte dell’arredo urbano
Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani Finanziato il progetto
Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città Canosa: Presentato workshop e scuola di progettazione sul patrimonio archeologico della città L'evento in più sedi si terrà dal 18 al 28 settembre
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.