Raccolta rifiuti porta a porta
Raccolta rifiuti porta a porta
Vita di città

Canosa: Al via la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Oltre 2700 studenti in DAD coinvolti

Partirà nella giornata di martedì 7 marzo 2023 con le Scuole Superiori di II^ grado, la prima vera e propria campagna di sensibilizzazione all'interno degli istituti scolastici in tema di raccolta differenziata e quindi corretto conferimento dei rifiuti a Canosa di Puglia . Il coinvolgimento della cittadinanza tutta e quindi anche degli studenti (1150 per le superiori, 783 delle medie e 808 delle primarie che si connetteranno in DAD sulla piattaforma Meet di Google) non può che risultare determinante affinchè fin da adolescenti possano comprendere quanto sia fondamentale rispettare la propria città, l'ambiente accrescendo il proprio senso etico, morale e civile.

In sinergia con la Teknoservice, ditta appaltatrice del servizio di raccolta, l'Amministrazione Comunale di Canosa e nello specifico l'Assessorato all'Ambiente avranno modo di sensibilizzare le scuole di ogni ordine e grado della città a partire dalla primaria per un totale complessivo di 2740 studenti. La campagna si articolerà in tre momenti diversificati fra loro: la prima sarà incentrata su lezioni in DAD all'interno delle quali si andrà ad affrontare la problematica relativa all'abbandono dei rifiuti documentata da foto che testimoniamo questo fenomeno per poi giungere alle azioni da svolgere per ottimizzare il recupero di materiali, la distinzione tra rifiuto naturale ed artificiale e i relativi tempi di decomposizione. Le lezioni, che prenderanno il via martedì 7 marzo con le Scuole Superiori di II^ grado, proseguiranno mercoledì 8 marzo con le Superiori di I^ grado e giovedì 9 marzo con le scuole primarie per una durata di 45' per incontro al termine del quale sarà consegnato ad ogni studente un opuscolo informativo.

Terminata la prima fase, la seconda prevede un concorso dalla durata di due settimane, diversificato per ogni età, che ha come scopo quello di mettere in pratica le buone nozioni acquisite al fine di recuperare risorse svolgendo raccolte di qualità. Si va quindi dal progetto "Da buttare? Ma chi l'ha detto?!" destinato alle scuole primarie per una raccolta straordinaria di plastica e giocattoli, al "Dalla carta rinasce carta" indirizzato alle scuole secondarie di primo grado protagoniste di una raccolta straordinaria di giornali, riviste, libri deteriorati ed infine al progetto "Anche i piccoli diventeranno grandi" dedicato alle scuole secondarie di II grado che invece provvederanno alla raccolta straordinaria di piccoli R.A.E.E come smartphone, caricabatterie, tablet, ferri da stiro. Per ogni progetto, una volta giunti alla sua conclusione, sarà organizzata una premiazione all'interno della scuola con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale.

Terza ed ultima fase della campagna di sensibilizzazione sarà la "staffetta dei rifiuti" destinata alle scuole secondarie di I^ grado che aiuterà i ragazzi a mettere in pratica giocando le regole apprese in termini di corretta raccolta differenziata.
  • rifiuti
  • Comune di Canosa
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Denunciare chi sversa rifiuti abusivamente è un dovere civico. Denunciare chi sversa rifiuti abusivamente è un dovere civico. La nota di Forza Italia Canosa
Canosa: In tilt i distributori delle buste per la raccolta differenziata dei rifiuti Canosa: In tilt i distributori delle buste per la raccolta differenziata dei rifiuti Le spiegazioni del vice sindaco Fedele Lovino
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni a margine dell'anno educativo 2024/2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.