
Palazzo di città
Canosa: accoglienza e ospitalità di persone provenienti dall'Ucraina
Presentazione delle istanze di adesione per la disponibilità
Canosa - mercoledì 16 marzo 2022
15.09
La Città di Canosa di Puglia si è sempre distinta per accoglienza e ospitalità verso chi fugge dai paesi in guerra e dalla povertà. Su indicazione della Prefettura di Barletta Andria Trani, l'Amministrazione Comunale intende procedere a una ricognizione su tutto il territorio comunale, delle disponibilità di nuclei familiari e singole persone all'accoglienza a carattere temporaneo di persone e/o nuclei familiari provenienti dall'Ucraina nonché la messa a disposizione di servizi utili al fronteggiamento di tale accoglienza. La disponibilità all'accoglienza abitativa è da intendersi temporanea per motivi di emergenza umanitaria in un presumibile arco temporale di una annualità presso alloggi privati, strutture religiose, strutture alberghiere ed extra alberghiere. I proprietari che vorranno mettere a disposizione i citati immobili dovranno chiarire se offrono accoglienza in modalità gratuita o a titolo oneroso.
Inoltre si potrà manifestare la disponibilità alla prestazione di servizi a titolo gratuito quali: mediazione culturale e/o linguistica;
supporto psicologico; consulenze legali a vario titolo; accompagnamenti presso servizi pubblici (con o senza disponibilità di mezzo di trasporto); altri servizi ritenuti utili.
Per l'attuazione dei servizi di supporto psicologico e di consulenze legali si terrà conto dei professionisti con adeguati titoli professionali; diversamente il servizio di mediazione linguistica potrà essere reso da mediatori linguistici non di professione ma buoni conoscitori della lingua ucraina.
L'istanza di adesione per la disponibilità a prestare servizi dovrà essere manifestata con compilazione di un apposito modulo disponibile sul portale istituzionale del Comune di Canosa di Puglia da inviare all'indirizzo protocollo@pec.comune.canosa.bt.it.
Le istanze dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 24 marzo 2022.
Inoltre si potrà manifestare la disponibilità alla prestazione di servizi a titolo gratuito quali: mediazione culturale e/o linguistica;
supporto psicologico; consulenze legali a vario titolo; accompagnamenti presso servizi pubblici (con o senza disponibilità di mezzo di trasporto); altri servizi ritenuti utili.
Per l'attuazione dei servizi di supporto psicologico e di consulenze legali si terrà conto dei professionisti con adeguati titoli professionali; diversamente il servizio di mediazione linguistica potrà essere reso da mediatori linguistici non di professione ma buoni conoscitori della lingua ucraina.
L'istanza di adesione per la disponibilità a prestare servizi dovrà essere manifestata con compilazione di un apposito modulo disponibile sul portale istituzionale del Comune di Canosa di Puglia da inviare all'indirizzo protocollo@pec.comune.canosa.bt.it.
Le istanze dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 24 marzo 2022.