Canosa: Palazzo Carmelitani
Canosa: Palazzo Carmelitani
Eventi e cultura

Canosa: A Palazzo Carmelitani i lavori del workshop “Antica scuola del lavoro”

Tornato ad essere fruibile, a disposizione della collettività

A Canosa di Puglia, proseguono i lavori del workshop e scuola di architettura "Antica scuola del lavoro". Ad ospitare architetti, laureandi e relatori quest'oggi è stato Palazzo dei Carmelitani che dopo tempo è tornato ad essere fruibile, a disposizione della collettività e tra l'altro, recentemente oggetto di finanziamento con il progetto "Accoglienza di Secondo Livello". A relazionare, oltre alla dottoressa Filli Rossi, membro del Comitato di Consulenza Tecnico-Scientifico del Comune di Canosa, sono stati i professori Valentina Castagnolo e Paolo Perfido con una lezione dal titolo "Il rilievo come strumento di lettura della storia". Entrambi docenti del Politecnico di Bari, durante le lezioni sono state mostrate le attività di rilievo svolte sui siti interessati dal workshop attraverso strumentazione avanzata che ha permesso di restituire sulla base di programmi dedicati le immagini di tutte le aree viste dall'alto e del Battistero San Giovanni visto anche dall'interno. La giornata, inoltre, è stata arricchita da sopralluoghi all'interno delle aree archeologiche della città così da poter toccare con mano le realtà oggetto di studio. Nella giornata di giovedì 21 settembre, presso il foyer del Teatro Comunale "Raffaele Lembo", a partire dalle ore 09:30 si svolgeranno le attività della quarta giornata del workshop .
  • Comune di Canosa
  • Palazzo Carmelitani
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.