studenti
studenti
Scuola e Lavoro

Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento

L’augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti,

"Buon anno scolastico a tutti i nostri studenti: dai più piccoli, che muovono i primi passi nella loro avventura educativa, ai più grandi che, nell'estate del 2026, lasceranno i banchi di scuola per affrontare nuove sfide. Che ogni ora di lezione sia per voi occasione di conoscenza, crescita e arricchimento personale". È questo l'augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato dal presidente Emiliano alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti, alla vigilia del primo suono della campanella per i ragazzi della Puglia. "La scuola è l'avamposto della nostra società sottolinea Leoci –, il luogo in cui si formano competenze e valori, dove si forgiano le persone che saranno le colonne portanti del domani. Uomini e donne capaci di far crescere ancora di più la nostra Puglia e di rendere sempre più veloce la corsa di quella che è stata definita la locomotiva del Sud. Ogni giornata di studio deve essere vissuta come un'opportunità di crescita e come una conquista di saperi che vi accompagneranno nella vita. Un sincero augurio di buon lavoro conclude il consigliere delegato – va anche al corpo docente, ai collaboratori e al personale amministrativo: ciascuno di loro svolge un ruolo essenziale per i nostri ragazzi. Insieme compongono un grande puzzle che, pezzo dopo pezzo, diventa ogni anno un capolavoro. Buon anno scolastico a tutti." In Puglia, il calendario scolastico per il 2025/26 prevede l'inizio delle lezioni il 16 settembre 2025 e la fine il 9 giugno 2026 (30 giugno per le scuole dell'infanzia). Le vacanze di Natale vanno dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mentre le vacanze di Pasqua sono programmate dal 2 al 7 aprile 2026.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.