Cyberbullismo
Cyberbullismo
Eventi e cultura

Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli

Incontro ad Andria con Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V.

Nell'ambito del programma educativo "Genitorialità consapevole: aspetti psico-educativi della relazione genitori-figli", promosso ed organizzato dalla Parrocchia Sacre Stimmate di Andria, guidata da Don Francesco Piciocco, in collaborazione con "Lo Sportello d'Ascolto" si terrà l'incontro sul tema "Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli". E' in calendario mercoledì 8 febbraio, a partire dalle ore 19,30, ed avrà luogo presso il Salone Parrocchiale Sacre Stimmate(I Cappuccini) ad Andria (BT), in Piazza dell'Unità D'Italia n.10. Annunciati i nomi dei relatori invitati che affronteranno il tema della serata: Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V., impegnati da anni, attraverso le loro attività, alla tutela delle vittime delle violenze oltre che della diffusione a 360° della cultura alla legalità, in stretto contatto con le Istituzioni nazionali, regionali e locali per promuovere iniziative di formazione ed informazione per la collettività e le comunità scolastiche.

L'incontro "Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli" è in concomitanza delle celebrazioni, del SAFER INTERNET DAY in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo per la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Tra gli obiettivi quello di far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull'uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. Nel corso degli anni, SAFER INTERNET DAY è diventato un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile.
  • Andria
  • Bullismo
  • Cyber bullismo
Altri contenuti a tema
C’è un posto anche per me? L’inclusione lavorativa dei giovani disoccupati con disabilità C’è un posto anche per me? L’inclusione lavorativa dei giovani disoccupati con disabilità Incontro pubblico ambito progetto Campo di Fragole della Caritas Diocesana di Andria
“Stoppa il bullo”, l’appello alla comunità “Stoppa il bullo”, l’appello alla comunità Dai relatori Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V. all’incontro di Andria
Francesco e Federico, due giganti allo specchio Francesco e Federico, due giganti allo specchio Ad Andria, l’associazione ArtTurism organizza la presentazione del libro di Vito Telesca
Vivere oltre la terra: spazio e space architecture Vivere oltre la terra: spazio e space architecture La dichiarazione della consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari
Capodanni in Puglia Capodanni in Puglia La Regione ha presentato i grandi eventi, tutti ad ingresso gratuito, per cittadini e turisti in tutti i Comuni Capoluogo
Ad  Andria ritorna "Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto" Ad Andria ritorna "Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto" La dichiarazione della consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari
Solo due sportelli antiracket nella BAT, a Barletta ed a Canosa Solo due sportelli antiracket nella BAT, a Barletta ed a Canosa La strigliata del Prefetto Riflesso al Festival della Legalità di Andria
Verso l'evento "La Casa di Babbo Natale 2022" Verso l'evento "La Casa di Babbo Natale 2022" Le anticipazioni di Sabino Matera, ideatore del progetto
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.