Coro Desolata
Coro Desolata
Eventi e cultura

Autentica Desolazione

La rivista Meridiani Cammini parla della processione canosina del Sabato santo

Per il secondo anno consecutivo non si sono celebrati i Riti della Settimana per le strade cittadine che in Puglia, tra l'altro, sono tra i più antichi, ma ancora una volta in questi giorni hanno attirato l'attenzione dei media e della stampa con ampi servizi e reportage. "Autentica Desolazione" è il titolo dell'articolo a firma di Andrea Bertuzzi pubblicato dalla prestigiosa rivista Meridiani Cammini (Editoriale Domus) che parla anche della Processione della Desolata di Canosa di Puglia del sabato mattina a conclusione dei Riti della Settimana Santa. "Anche se sono solo di passaggio, i viandanti possono toccare con mano l'anima più profonda della Puglia, partecipando alle tradizionali celebrazioni tra spiritualità, arte e folclore. Dalla Processione delle Catene a Troia a quella della Desolata a Canosa" è quanto riporta la presentazione dell'articolo inserito nella rivista Meridiani Cammini n.9 di marzo 2021.

La rivista Meridiani non si limita a descrivere i luoghi che presenta, ma ne afferra l'anima, attraverso reportage, racconti e voci dei protagonisti, senza trascurare i temi più classici delle mete trattate e affrontandoli con un taglio originale. La rivista Meridiani Cammini è la testata leader nel segmento editoriale del turismo slow, di viaggi e cultura, con una tiratura di 40.000 copie, ed è distribuita in edicola, in libreria, e negli store della grande distribuzione. Il volume risponde alle esigenze di un duplice tipo di lettore: il viaggiatore che percorre il cammino, e quindi fruisce il volume "sul campo" e quello che fruisce il volume come stimolo alla fantasia e approfondimento culturale. Una rivista da non perdere che evidenzia e valorizza l'unicità e la particolarità dei Riti della Settimana Santa in Puglia, tra i quali anche la Processione della Desolata di Canosa di Puglia, con il coro delle centinaia di donne con il volto coperto da una veletta nera, che conservano una dimensione autentica del patrimonio di tradizioni, storia, arte, cultura e devozione.
Bartolo Carbone
  • I Riti della Settimana Santa
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
Pasqua: a  tavola,  piatti della tradizione Pasqua: a tavola, piatti della tradizione Tra i preferiti 'il benedetto' pugliese
La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità Apre un periodo di grandi presenze di turisti, un nuovo slancio in vista della stagione estiva
Uova solidali per i dipendenti Uova solidali per i dipendenti L’iniziativa della Farmalabor di Canosa, il cui ricavato andrà al reparto oncologico dell’ospedale De Bellis
Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali La nota di Nicoletta Lomuscio, segretario del Partito Democratico
Canosa: Torna la Passione Vivente Canosa: Torna la Passione Vivente Sarà organizzata dalla Pro Loco
La Desolata in foto e video nel contest "Luce Viva" La Desolata in foto e video nel contest "Luce Viva" Inaugurata la mostra a Molfetta nella Sala dei Templari
La Desolata pluripremiata al contest video-fotografico "Luce Viva" La Desolata pluripremiata al contest video-fotografico "Luce Viva" A Molfetta, la mostra che sarà inaugurata il 18 aprile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.