Donne Carabiniere -Mimose
Donne Carabiniere -Mimose
Scuola e Lavoro

Auguri a tutte le Donne e in particolare alle Donne Carabiniere!

Il messaggio del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani

Risale al 20 ottobre del 1999 con la legge numero 380, quando l'Italia si allineò ai Paesi della NATO aprendo le Forze Armate al reclutamento femminile. La partecipazione delle cittadine italiane al sistema della Difesa nazionale e della sicurezza internazionale si è gradualmente affermata. Il modello di reclutamento italiano ammette le donne in tutti i ruoli, attraverso l'arruolamento di allieve ufficiali e sottufficiali dei corsi normali, tenuti dagli istituti di formazione militare, di ufficiali a nomina diretta, reclutate attraverso concorsi per laureati, e con il reclutamento come militari di truppa in ferma prefissata. Sul piano formale l'assenza di preclusioni d'incarichi e d'impieghi, oltre che di ruolo o di categorie, rende il modello italiano tra i più avanzati in termini di parità. Tale modello sfida sicuramente l'impegno dell'organizzazione a garantire, in modo moderno e pratico, le molteplici esigenze di vita quali: conciliare il lavoro con la famiglia, matrimoni e unioni tra militari, limitazioni e vincoli alla mobilità per esigenze familiari, periodi di gravidanza, allattamento così come la cura e l'educazione dei figli nel corso della vita professionale caratterizzata anche da lunghi periodi impegnati in missioni fuori area. ​All'inizio il reclutamento femminile ha seguito un percorso d'immissione graduale, sia per i numeri delle unità da incorporare sia per i livelli gerarchici da alimentare. Sensibilità, profondità, consapevolezza e chiarezza furono tutte caratteristiche che le donne portarono con sè, rendendo un servizio indispensabile al Paese per la difesa delle istituzioni e per la sicurezza collettiva. La tenacia e il coraggio femminile hanno aiutato l'Arma a costruire un nuovo percorso di crescita in questi 24 anni. "Auguri a tutte le Donne e in particolare alle Donne Carabiniere!" Come riporta il messaggio del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani in questa giornata 8 marzo, in cui si ricordano l'importanza dei diritti delle donne e le conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute.
  • carabinieri
  • Giornata internazionale della Donna
Altri contenuti a tema
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.